Coronavirus, oltre 40mila casi in Italia con 250mila test. Lombardia a 10.643 contagi. Piemonte: 5.258 positivi. La Campania segnala 4.079 nuovi casi

L’Italia sfonda il muro dei 40mila nuovi contagi da coronavirus giornalieri. Nel bollettino di oggi del ministero della Salute i nuovi positivi sono 40.902. La percentuale positivi/tamponi è in lievissimo calo, 16,04% contro 16,1 di ieri. Aumentano anche i tamponi effettuati che sono 254.908, nuovo record dall’inizio della pandemia. I casi totali sono 1.107.303. La Lombardia segnala 10.634 nuovi contagi, su 55.636 test. Il Piemonte arriva a 5.258 casi su 22.778 tamponi, la Campania a 4.079 su 25.510.

Le vittime nelle ultime 24 ore sono 550 per un totale di 44.139. Dei 550 decessi 118 sono in Lombardia. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.230, con un incremento di 60 unità. Gli attualmente positivi al coronavirius sono 663.926 con un incremento di 28.872. I dimessi e guariti salgono a 399.238, +11.480 rispetto a ieri.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 4.079 le persone risultate positive nelle ultime 24 ore in Campania, delle quali 509 sintomatiche, su 25.510 tamponi esaminati. E’ quanto rende noto l‘Unità di crisi della Regione Campania.

Quaranta i decessi in sei giorni, dal 7 al 12 novembre. 878, invece, le persone guarite che portano il totale a 19.878. Ad oggi il totale dei positivi è di 104.065 persone su 1.221.582 tamponi.  I posti letto di terapia intensiva occupati sono 183 su 656 disponibili, quelli di degenza Covid occupati sono 2.153 su 3.160.

Setaro

Altri servizi

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...