Coronavirus, in Italia quasi 38mila contagi ma è record di tamponi

Tornano a crescere i contagi in Italia, secondo l’ultimo dato diramato oggi i nuovi positivi sono 37.978 su 234.672 tamponi. Lo afferma il bollettino del ministero della Salute. I casi scoperti dall’inizio della pandemia sono 1.066.401. La Lombardia segnala 9.291 nuovi contagi, il Piemonte 4.787 su 24.901 test e la Campania a 4.065 su 23.840.

Gli attualmente positivi sono 635.054, + 21.696 rispetto a ieri. 3.170 le persone in terapia intensiva con un incremento di 89. I ricoverati con sintomi sono 29.873 (+429). I dimessi e guariti arrivano a quota 387.758, con un aumento di 15.645.Le vittime nelle ultime 24 ore sono 636 e portano il totale a 43.589.

Pubblicità

Coronavirus il bollettino della Lombardia

Sono 9.291 i nuovi casi di coronavirus in Lombardia secondo il bollettino diffuso oggi. Nella regione, da ieri sono stati registrati altri 187 morti, che portano il totale a 18.910 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia. Nella regione lombarda i ricoverati con sintomi sono 7.047, con un incremento di 140 rispetto a ieri.

In terapia intensiva ci sono 782 pazienti, 18 in più nelle ultime 24 ore. Le persone attualmente positive sono 142.793, +875 rispetto alla giornata precedente. I dimessi e guariti sono 132.254 con un aumento di 8.229 persone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Piemonte 4787 nuovi casi

Sono 4.787 i nuovi casi di coronavirus in Piemonte secondo il bollettino diffuso oggi. Nella regione, da ieri sono stati registrati altri 77 morti, che portano il totale a 4.903 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia.

Il report dell’Unità di Crisi campana

Sono 4.065 i nuovi positivi segnalati dalla Regione Campania, in aumento di 899 rispetto a ieri. Aumentano anche i tamponi processati, oggi sono 23.840 (+5.394 rispetto a ieri). Positivo il 17,05% dei test esaminati, ieri il tasso di contagio era arrivato al 19,01%.

Dei 4.065 positivi 3.779 sono asintomatici e 286 presentano sintomi. Gli attualmente positivi sono 80.059. Il totale dei contagi dall’inizio della pandemia arriva così a 99.986. Il totale dei tamponi è di 1.196.072. Tra il 7 e l’11 novembre decedute altre 31 persone, le vittime complessive arrivano così a 927.

I guariti nella giornata di ieri sono 645 e portano il totale a 19.000. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 192 su 665 disponibili. I posti letto di degenza Covid occupati sono 1.944 su 3.160 disponibili. «La dotazione dei posti letto di terapia intensiva della Regione Campania è costituita dalla somma dei 590 posti letto realizzati pre-emergenza e dei posti letto in più temporaneamente attivati per i Covid: 66 (Covid hospital)» spiegano dalla Regione.

Coronavirus, il bollettino del Veneto

Riprende a crescere la curva dei nuovi contagi da Coronavirus in Veneto, con 3.564 nuovi casi in 24 ore, che portano a sfondare il ‘tetto’ di 90 mila casi, a 90.901. Lo ha comunicato il presidente Luca Zaia.

Si registrano 38 nuovi decessi, con il totale a 2.727. Negli ospedali ci sono 1.876 ricoverati in area non critica (+103 rispetto a ieri) e 221 nelle terapie intensive (+5). «Finché non arriva l’apice della curva – ha commentato Zaia – dobbiamo essere pronti a tutto. Andiamo verso 1.900 ricoverati in area non critica, nella prima fase siamo arrivati a 2.200, sarebbe verosimilmente un grande affare arrivare al giro di boa con 2.000-2.200 ricoverati».

Setaro

Altri servizi

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Ultime notizie

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...