Trasporti. Iannone (FdI): «Cancellate le ‘frecce’ per i pendolari salernitani verso Roma»

«Dal 16 novembre il sito delle Ferrovie dello stato ha cancellato la ‘freccia’ delle ore 5,15 usata dai pendolari salernitani per raggiungere Roma. Il primo treno utile risulta quello delle ore 5,50 che, tuttavia, mette in estrema difficoltà tanti lavoratori perché inconciliabile con la necessità di orari per l’inizio della giornata». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.

«Non risulta acquistabile, inoltre, il treno di rientro da Roma delle ore 16,35. Presenterò un’interrogazione al ministro De Micheli per chiedere spiegazioni circa questa decisione di Ferrovie dello Stato, che lede gravemente il diritto alla mobilità dei pendolari di Salerno già costretti a tanti sacrifici di vita per recarsi quotidianamente a lavoro nella Capitale» spiega.

Pubblicità

«Purtroppo, ogni anno cercano di riservare a questi una cattiva sorpresa, ricordo che anche nello scorso inverno fu necessario sollevare la questione per salvare il primo collegamento mattutino» conclude Iannone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Ultime notizie

Primo test di auto a guida autonoma a traffico aperto sulla Tangenziale di Napoli

Durante la prova un pilota è rimasto sempre a bordo L’osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle direzioni competenti, in...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...