Napoli, Di Iorio (Ass. farmacisti): «Allarme bombole di ossigeno, contenitori ostaggi a casa dei pazienti»

Michele Di Iorio, farmacista di Napoli, ex presidente della Federfarma provinciale e attualmente componente del Consiglio dell’associazione dei farmacisti titolari partenopei, lancia l’allarme ossigeno. «Di cui – sottolonia – da una decina di giorni è fortemente aumentata la richiesta».

«L’ossigeno – spiega Di Iorio – non è carente come sostanza. Ciò che manca sono i contenitori». «Purtroppo – prosegue – è un problema legato anche al fatto che diversi pazienti trattengono i contenitori a casa, senza restituirli, anche se non ne hanno immediato bisogno».

Pubblicità

«E questo – aggiunge – è un fenomeno che si sta registrando in maniera più accentuata da una settimana a questa parte». «Ormai anche nella mia farmacia da sabato non ho più bombole di ossigeno e la carenza è seria».

Oggi però «per fortuna, la Regione ha autorizzato la vendita alle farmacie dell’ossigeno liquido, normalmente distribuito dalle Asl: chi ne ha necessità può prenotarlo con prescrizione. E la società distributrice si incarica di consegnare a domicilio del paziente. E questo può rappresentare una svolta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Ultime notizie

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...