Coronavirus, 32.616 nuovi casi e 331 vittime in Italia. Lombardia a 6.318 contagi, Campania a 4.601

Il bollettino di domenica 8 novembre

Sono 32.616 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia su 191.144 tamponi esaminati. Lo comunica il ministero della Salute. I casi totali dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 935.104.

Calano i decessi, nelle ultime 24 ore sono morte 331 persone (ieri erano 425), le vittime totali sono 41.394. Calano i nuovi casi in Lombardia che sono 6.318 ma calano anche i 38.188 test eseguiti. Ieri erano 11.489 su 46.099. In Campania si registrano 4.601 positivi, il Piemonte ne segnala 3.884.

Pubblicità

Gli attualmente positivi sono 558.636 con un incremento di 26.100. In terapia intensiva ci sono 2.749 persone con un incremento di 115. I dimessi e guariti sono 335.074 (+6.183 rispetto a ieri).

Coronavirus, il bollettino dell’Unità di Crisi della Campania

Sono 4601 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania secondo il bollettino di oggi dall’analisi di 25.806 tamponi, 15 i morti. Si tratta del dato più alto di nuovi casi registrato in un solo giorno in Campania. Dei 4.601 nuovi positivi (il 17,8% sul totale dei tamponi analizzati), 284 sono sintomatici (il 6,1%) mentre 4.317 sono asintomatici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell’emergenza è 86.919, mentre il totale dei tamponi esaminati è 1.123.703. L’unità di crisi della Regione Campania inserisce nel bollettino odierno 15 nuovi decessi legati al coronavirus, specificando però che si tratta di decessi avvenuti tra il 4 e il 7 novembre. Il totale dei deceduti in Campania dall’inizio dell’emergenza è 826. Sono 440 i nuovi guariti: il totale dei guariti è 16.441.

186 i pazienti ricoverati in terapia intensiva nella Regione. Il dato rappresenta un aumento di 7 unità rispetto a ieri. Sono 590 i posti letto di terapia intensiva disponibili su base regionale in Campania (occupato il 31,5%) mentre sono 1.817 i posti letto di degenza occupati (+21 rispetto a ieri) su 3.160 posti letto di degenza disponibili su base regionale.

Setaro

Altri servizi

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...