Parte il click day per il bonus mobilità: ma il sito del ministero è in tilt dopo 5 minuti

E’ partito il click day per ottenere il tanto atteso (e contestato) bonus mobilità previsto dal Governo per la concessione di aiuti economici nell’acquisto di e-bike, monopattini, segway.

Ma non sono bastati mesi di preparazione, da quando l’Esecutivo ha annunciato il provvedimento, per scongiurare difficoltà agli utenti. Alle 9.05 la piattaforma web presentava già problemi di caricamento.

Pubblicità

Per accedere all’incentivo bisogna collegarsi a alla piattaforma allestita dal ministero dell’Ambiente (www.buonomobilita.it) e registrarsi per chiedere il rimborso delle spese sostenute nel periodo dal 4 maggio al 3 novembre, pari al 60% e fino a un massimo di 500 euro, oppure richiedere il buono mobilità se ancora non è stato effettuato l’acquisto.

Ma i fondi non sono infiniti. Il governo ha stanziato 210 milioni di euro in totale. Fondamentale la velocità di presentazione della domanda, per la richiesta di rimborso su un acquisto già fatto, farà infatti fede la data di inserimento della richiesta e non quella sullo scontrino. Velocità che ha convinto tutti i fruitori a collegarsi contemporaneamente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Come funziona il bonus mobilità

Chi avrà acquistato un bene o servizio di mobilità previsto dal decreto fino al giorno prima dall’attivazione dell’applicazione web riceverà il rimborso con un bonifico, chi non l’avrà ancora fatto otterrà un ‘buono mobilità’ che consegnerà al negoziante, il quale verrà poi rimborsato dal Ministero.

Cosa occorre per richiederlo

Per registrarsi al portale del Ministero serve un’identità Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), occorre quindi scansionare il documento di acquisto intestato a proprio nome (fattura o scontrino parlante) e farne un documento in formato pdf, avere poi pronte le proprie coordinate bancarie per ricevere il rimborso. L’identità Spid è necessaria anche per chi non ha ancora effettuato l’acquisto e che chiede quindi il bonus da spendere entro il 31 dicembre. Il buono avrà una durata di 30 giorni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Ultime notizie

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...