Manovra. de Bertoldi (FdI): «Gualtieri preferisce sindacati a imprenditori. Preoccupa crescita debito pubblico»

«Sul piano della manovra di bilancio, alla luce delle anticipazioni, non solo non si rintracciano percorsi strategici e virtuosi per il rilancio economico, come un’adeguata politica industriale o una riforma del fisco, oppure del credito o della Pubblica Amministrazione, ma addirittura il ministro Gualtieri dichiara di volersi confrontare non con i produttori di Pil e lavoro, cioè gli imprenditori, ma con i sindacati». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«Piuttosto, il ministro Gualtieri dovrebbe fornire spiegazioni agli italiani sulle ragioni che lo portano ad accrescere, praticamente ad libitum il debito pubblico, mentre rifiuta di considerare l’introduzione di una piattaforma finanziaria virtuale per la libera circolazione dei crediti d’imposta, con la quale si potrebbero tra l’altro pagare agli imprenditori gli oltre cinquanta miliardi di crediti commerciali verso la Pubblica Amministrazione» conclude.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Ultime notizie

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...