Napoli, la Finanza tassa i proventi di 17 usurai: recuperati 400mila euro

Imporre ai criminali lo stesso trattamento tributario riservato ai contribuenti onesti: è un’iniziativa più unica che rara quella messa a segno dai militari della Guardia di finanza di Napoli, i quali si sono presentati con una cartella esattoriale sull’uscio di 17 soggetti che avevano accumulato proventi illeciti per circa 1 milione e mezzo di euro attraverso l’usura.

I finanzieri di Torre Annunziata (Napoli), dopo avere calcolato gli interessi usurai intascati nell’ultimo quinquennio, sono riusciti a recuperare a tassazione, complessivamente, quasi 400mila euro. Si tratta di soggetti che facevano affari illeciti tra l’area vesuviana, oplontina e stabiese, già destinatari di misure cautelari e di sequestri (per un valore di oltre 2 milioni e 400 mila euro), i quali per arricchirsi hanno sottoposto le loro vittime a pesanti minacce, vessazioni incessanti e ad atti di violenza fisica anche attraverso l’uso delle armi.

Pubblicità

Tutto scaturisce da un’indagine scattata dopo una ‘gambizzazione’. Alcuni degli usurai finiti al centro dei controlli fiscali risultano legati alla criminalità organizzata. Altri sono risultati parenti di narcotrafficanti di spessore internazionale; in altri ancora si è trattato di imprenditori e professionisti che avevano persino costituito una vera e propria ‘cassaforte’ in Svizzera, le cui provviste finanziarie venivano utilizzate per alimentare i prestiti usurari.

Secondo gli investigatori la tassazione dei proventi illeciti è uno strumento di prevenzione e repressione utilissimo dell’usura, fenomeno che negli ultimi tempi, anche a seguito della crisi di liquidità determinata dall’emergenza sanitaria in atto, sta facendo registrare un incremento di casi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....