Dpcm, Cerreto (FdI): «Il Governo scarica sui sindaci la scelta di comprimere i diritti Costituzionali, il silenzio di Marino»

«Abbiamo assistito ancora una volta, ieri sera, all’ennesima conferenza stampa con la quale Conte annunciava le norme contenute nel nuovo DPCM, misure ancora una volta contraddittorie, inutili e frutto di compromessi tra vari poteri che espongono la nazione a gravi ripercussioni negative». Lo afferma Marco Cerreto commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Caserta.

«Ormai è chiaro – continua Cerreto – che la democrazia è in quarantena e che si affronta l’emergenza da quasi un anno a colpi di DPCM del governo, ordinanze delle regioni ed altri provvedimenti varati solo ed esclusivamente dai vari esecutivi. Ma quello che colpisce in negativo questa volta è aver deciso unilateralmente di scaricare sui sindaci la potestà di chiudere intere zone delle città di fatto andando a limitare un diritto costituzionale garantito dall’art. 16 della Costituzione. Si delega ai sindaci di decidere su questioni di ordine pubblico, con quale autorità di controllo? Su motivi di ordine sanitario, con quale competenza? Come faranno i sindaci a far rispettare le relative ordinanze?»

Pubblicità

«Ormai è chiaro che il Governo, ormai litigioso al suo interno tra rigoristi e libertari, voglia attuare strategie di polverizzazione delle responsabilità, tra governo, regioni, comuni in un groviglio di norme che disorientano i cittadini e i corpi intermedi. Del resto, se lo stesso presidente nazionale dell’Anci ammette candidamente che su questa vicenda non è stato nemmeno contattato, promettendo battaglia a oltranza su tale decisione, la dice lunga sulla volontà da parte di Conte e del suo governo di attuare provvedimenti concertati. Aspettiamo di sapere anche cosa ne pensi il sindaco di Caserta Marino che dell’Anci è presidente regionale e che fino ad ora nulla ha avuto da dichiarare» ha concluso Cerreto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Ultime notizie

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...