Covid-19, Forza Italia: «Sport dilettantistico in agonia. Spadafora intervenga»

«E’ inutile negare che durante la pandemia da Covid-19 che ha profondamente coinvolto il nostro Paese e il mondo intero, vi siano dei settori economici e produttivi più colpiti di altri. Uno di questi è senza ombra di dubbio il mondo dello sport, soprattutto quello dilettantistico, costituito da una miriade di piccole società ed associazioni sportive che svolgono un ruolo fondamentale per il tessuto economico e sociale dell’Italia». Lo dichiarano in una nota congiunta i senatori di Forza Italia Roberto Berardi e Barbara Masini.

«Il mondo dello sport – spiegano – rappresenta circa il 2% del PIL nazionale, e quando parliamo di sport non ci riferiamo solo al calcio, ma a tutte quelle discipline considerate più o meno minori che contribuiscono fortemente alla crescita dei nostri ragazzi e che spesso si sostituiscono alle altre agenzie sociali nei percorsi educativi».

Pubblicità

«Siamo stati tra i primi a invocare prudenza e a concordare con chiusure e blocchi quando, nella scorsa primavera, la situazione epidemiologica è stata drammatica, ma oggi, a 8 mesi di distanza non possiamo sostenere una posizione così rigida e così penalizzante per alcuni settori piuttosto che per altri. Il mondo dello sport e in particolare delle associazioni sportive dilettantistiche si alimenta anche grazie alle sponsorizzazioni, ai contributi dei privati e all’indotto che produce» sottolineano.

«Ed è su questo – dicono i senatori – che abbiamo chiesto al Ministro Spadafora di intervenire con provvedimenti precisi e mirati che consentano alle aziende sgravi fiscali per le sponsorizzazioni e alle associazioni di proseguire la propria attività secondo protocolli precisi ma al contempo elastici».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Continuare a penalizzare settori già fortemente colpiti nella fase acuta dell’epidemia e che risentono di una diffidenza generalizzata non è la strada giusta per far ripartire questo Paese. Per mesi abbiamo detto che nessuno dovrà restare indietro, questo è il tempo di dimostrarlo con atti concreti» concludono Roberto Berardi e Barbara Masini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Ultime notizie

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...