Borsa, Giorgia Meloni: «Sinistra favorisce strategia dei francesi»

«Ancora una volta la sinistra ha scelto di favorire la strategia dei francesi che da tempo intendevano assumere una posizione di predominio finanziario in Europa, con l’acquisizione di Borsa Italiana di fatto finanziata proprio dall’Italia. Parigi raggiunge così un obiettivo storico, dopo lo smacco subito di recente nell’acquisizione della Borsa spagnola e può avere informazioni importanti proprio sul patrimonio delle PMI italiane». Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

«La presenza di CdP e di Banca Intesa, certamente importante, non è di per sé sufficiente a garantire che la governance non sia squilibrata e che in prospettiva non prenda il sopravvento la perdurante volontà egemonica francese che punta da sempre al controllo della finanza e delle imprese italiane».

Pubblicità

«Avremmo dovuto consentire a CdP di trattare anche con chi aveva già manifestato offerte migliori sia sul piano finanziario che su quello industriale e gestionale. Perché si sia voluto pervicacemente perseguire solo l’intesa con la Francia escludendo ogni altra soluzione è un mistero (o forse no), ma si sappia che terremo gli occhi aperti anche su altri importanti dossier, come quello di Mediobanca e di conseguenza di Assicurazioni Generali. Chi intende svendere l’Italia agli interessi francesi, sappia che ci troverà sulla sua strada» conclude la Meloni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...

Regionali Campania, Matteo Piantedosi chiude le porte a una sua candidatura

Il ministro: «La coalizione ha classe dirigente che merita di essere in campo» «No, assolutamente no». Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla...

Ultime notizie

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...

Meloni apre la via del dialogo con Trump: «L’Italia è il miglior alleato degli Usa»

Dazi, i due leader sicuri: «l’accordo con l’Ue si farà» Un invito a Roma accettato. E un’apertura a considerare di incontrare, in quell’occasione, anche i...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...