Coronavirus, in Italia 3.678 casi e 31 vittime. Nuovo record per la Campania

Aumentano i tamponi e aumentano i contagi da coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore si sono registrati altri 3.678 casi su 125.314 tamponi effettuati. Il totale dei contagi, dall’inizio dell’emergenza, arriva così a 333.940. Lo riferisce il bollettino diffuso dal ministero della Salute.

Aumentano anche le vittime, oggi se ne registrano 31 e portano il totale dei decessi a 36.061. Le regioni che fanno segnare un incremento maggiore sono Campania (544), Lombardia (520) e Veneto (375). Non si registrano regioni a zero contagi. Il Molise ne segnala uno solo.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 3.782, con un incremento di 157 pazienti. In terapia intensiva ci sono 337 persone con un incremento di 18. In isolamento domiciliare 58.457 persone, +2.267 rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono 62.576, con un aumento di 2.442. I dimessi e guariti arrivano a 235.303, con 1.204 persone in più.

Coronavirus, record di contagi in Campania

Il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione segnala 544 ‘positivi’ su 7.504 tamponi esaminati. Il totale dei contagiati sale così a 15.707. Quello dei tamponi arriva a 644.967. Si registra ancora una vittima, i decessi arrivano a quota 469. I guariti del giorno sono 177, mentre quelli totali sono 6.895. Per la prima volta, l’Unità di Crisi, pubblica un report dei posti letto su base regionale. I posti di terapia intensiva disponibili sono 99, mentre quelli
occupati risultano 52. I posti letto di degenza disponibili sono 663, 521 quelli occupati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo il report del ministero della Salute, in Campania i ricoverati con sintomi sono 520, ieri erano 488. Aumentano di 5 casi anche i ricoverati in terapia intensiva, arrivando a 52. In isolamento domiciliare ci sono 7.771 persone, con un incremento di 329. Gli attualmente positivi sono 8.343, con un aumento di 366.

Il bollettino della Regione Lombardia

Altri 520 contagi e 5 morti in Lombardia. E’ quanto comunica la Regione, precisando che le terapie intensive sono stabili con 40 posti occupati. Positivi al coronavirus il 2,4% dei 21.569 tamponi esaminati nelle ultime 24 ore.

Dei nuovi casi segnalati 54 sono ‘debolmente positivi’ e tre a seguito di test sierologico, mentre i guariti e dimessi dagli ospedali sono 147 i guariti e i dimessi dagli ospedali. I ricoverati in altri reparti con Covid-19 salgono di 19 unità a 339 in tutto.

La situazione in Veneto

Nuovo balzo dei contagiati anche in Veneto, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati 375 casi positivi, per un totale di 29.418 dall’inizio dell’epidemia. Due le vittime nelle ultime 24; qui il dato complessivo arriva a 2.200 morti (tra ospedali e case di riposo). Lo afferma il bollettino della Regione.

Anche i soggetti in isolamento domiciliare crescono a 3 cifre: sono 417 in più rispetto a ieri, per un dato complessivo di 10.417 (+417), dei quali 2.986 positivi. Sale il numero di ricoverati nei reparti non critici degli ospedali, 290 (+25), mentre diminuisce di poco quello dei ricoverati in terapia intensiva, 25 (-1).

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Ultime notizie

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...