Campania, bar e ristoratori in piazza contro De Luca: «Anticipo chiusura colpo mortale per le attività»

Gestori di bar e ristoranti in piazza, davanti alla sede della Regione Campania per protestare contro le chiusure anticipe disposte dal governatore De Luca per l’emergenza coronavirus. La manifestazione di protesta si terrà venerdì 9 ottobre alle ore 11 ed è stata  organizzata dalle organizzazioni di Confcommercio, Fipe, Silb. I vertici delle tre associazioni spiegano di aver deciso di protestare dopo aver lanciato numerosi appelli al dialogo «al presidente De Luca caduti nel vuoto».

«Una decisione difficile ma che si è resa necessaria per contrastare una decisione unilaterale che rischia di essere un colpo mortale per il settore dopo mesi di sacrifici. Una decisione oltretutto incomprensibile alla luce dei rischi che queste chiusure possono comportare proprio per la salute dei cittadini. La chiusura alle 23 inevitabilmente provocherà assembramenti serali all’uscita di bar e ristoranti difficilmente controllabili», spiega il direttore generale di Confcommercio Pasquale Russo che sarà presente alla manifestazione insieme ai vertici delle Organizzazioni come Carla della Corte, Massimo Di Porzio e Alessandro Esposito e centinaia di imprenditori.

Pubblicità

«Chiediamo dunque ancora una volta al presidente De Luca di revocare questa decisione e di concordare con le associazioni di categoria i prossimi passi – sottolinea – E’ un provvedimento inutile e dannoso, che costringerà molte imprese a chiudere e tante altre a rimettere in cassa integrazione il personale. Dalla fine di maggio, quando hanno riaperto i pubblici esercizi, per ben tre mesi non vi è stato alcun incremento dei contagi, segno che non è certo l’attività di bar e ristoranti a facilitare la diffusione del virus. Gli esercizi pubblici devono rispettare regole rigorose di igiene e distanziamento che li rendono una garanzia di contenimento del Covid, al contrario di quanto si vuol far credere».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei...

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Ultime notizie

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...