Strisce blu a Torre Annunziata, La paranza delle idee: si prevedano delle agevolazioni

Nuovo intervento dell’Associazione politico culturale La paranza delle idee sulla questione delle strisce blu a Torre Annunziata. Dopo averne criticato l’aumento, il sodalizio oplontino stavolta bacchetta l’Amministrazione Comunale sul bando di gara per l’affidamento a privati della loro gestione. Ciò a causa della mancata previsione di agevolazioni per alcune categorie, come donne in gravidanza o neomamme, disabili e residenti. Questo il contenuto della nota:

«Dopo aver aumentato il numero degli stalli a pagamento e le relative tariffe orarie, il Comune di Torre Annunziata accelera la privatizzazione del servizio parcheggi (nonostante penda presso il Ministero competente un ricorso contro l’invasione di strisce blu e la stangata che attende i residenti, al quale pare che l’Ente municipale non abbia risposto).

Pubblicità

Come La paranza delle idee chiediamo che, almeno, si prevedano:

– delle aree di sosta gratuita riservate a donne in gravidanza e a genitori con bambini fino a tre anni di età, da predisporre nei pressi dei principali uffici aperti al pubblico, delle zone a maggiore intensità commerciale, delle stazioni ferroviarie e della villa comunale;

Pubblicità Federproprietà Napoli

– la facoltà per i disabili (anche se senza patente e non proprietari del veicolo; quindi anche per chi necessita di essere accompagnato) di parcheggiare gratuitamente all’interno delle strisce blu quando gli spazi di sosta a loro riservati sono già occupati;

– degli abbonamenti annuali a prezzo agevolato per i residenti e per coloro che per motivi di lavoro parcheggiano abitualmente in una determinata zona della Città.

Per fare ciò è necessario sospendere immediatamente la gara per l’affidamento del servizio e rimodulare il bando, perché dopo potrebbero nascere dei contenziosi con la società aggiudicataria.

Meglio ancora sarebbe stato e sarebbe procedere soltanto dopo uno studio approfondito delle criticità e delle esigenze della Città sul piano urbanistico e della mobilità sostenibile. Ma questo richiede competenza e lungimiranza».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Ultime notizie

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...