Lettera dal Sud | Ministro Boccia, prima di toccare lo Statuto, pensi a restituire tutte le risorse sottratte ai siciliani

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Adriano Nicosia (Identità Siciliana).

Il Ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, l’altro giorno a Carini, ha invitato tutto il PD a una discussione seria sulla Statuto speciale di Autonomia siciliana. A tal fine ha dichiarato:

Pubblicità

«Bisogna aprire una discussione seria sullo Statuto speciale della Sicilia, perché va adeguato alla società moderna e digitale». Così il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, che ha invitato il Pd siciliano a lavorare in tal senso

Il segretario del Pd regionale, Anthony Barbagallo, ha aggiunto: «Ci sono alcune questioni dello Statuto che vanno riviste nell’ottica del nuovo millennio».
Potrebbe sembrare una scena di teatro commuovente, con il siciliano al centro, oggetto di attenzioni sincere. Ma non sarà così! Statene sicuri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Caro Ministro, io ricordo perfettamente le attenzioni del Pd al nostro prezioso Statuto speciale e alla nostra Autonomia finanziaria, e sono state quanto più le devastanti si possano immaginare. Vogliamo ricordare l’accordo di Renzi e Crocetta (PD) che con un accordo scellerato hanno sottratto 30 miliardi ai siciliani mettendosi d’accordo per 500 milioni?

Adriano Nicosia di Identità Siciliana

Tutto questo, in barba a una sentenza (207) della Corte Costituzionale del 2014, una sentenza storica che riconosceva i diritti alla Sicilia. Ma possiamo anche ricordare la sentenza 89/2015 che riconosce il danno finanziario subito dalla Regione Siciliana.

Con uomini del Pd, 30 miliardi che spettavano in pieno diritto alla Sicilia e ai siciliani sono diventati 500 milioni. Lo Stato negli anni, ci dice la sentenza, trasferendo le risorse, non ha mai fornito una documentazione analitica delle risorse. Come fa una Regione a capire di cosa si sta parlando? E come fa a quantificare e a capire se lo Statuto veniva rispettato?

È questo che possiamo chiamare un rapporto di leale collaborazione tra Stato e Regione? Tra lo Stato e i cittadini siciliani? Addirittura, dal 2000 al 2016, si parla di un danno di 100 miliardi di euro. Ecco il ricordo che abbiamo del Pd.

Caro Ministro, non pensi neanche di creare un danno alla Sicilia o a depotenziare i nostri diritti, perché ci troverà pronti a sollevarci a favore della nostra Terra.
Piuttosto, pensi a restituirci il maltolto.

Adriano Nicosia
Dirigente regionale
Identità siciliana

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Ultime notizie

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...