Agrigento 2020, Daniela Catalano: «Idee concrete per la nostra città»

Mancano pochi giorni al termine della campagna elettorale che porterà gli agrigentini alle urne per scegliere il primo cittadino della città. Tra i candidati sindaco della città dei templi, anche Daniela Catalano sostenuta da Fratelli d’Italia, Lega e da una lista civica ‘La nuova Agrigento’, che ha illustrato i punti del suo programma elettorale: interventi per il decoro urbano e la pulizia delle strade cittadine, sicurezza, università, cultura, turismo, commercio ed artigianato. Sono questi i punti essenziali di un programma elettorale stilato ad hoc per il completo rinnovamento cittadino.

«Abbiamo idee concrete per la nostra città», ha spiegato l’attuale Presidente del Consiglio comunale di Agrigento, soffermandosi sul delicato tema dell’immigrazione. «Non riteniamo che questa modalità di accoglienza sia quella adeguata al rispetto della vita umana, al rispetto di chi viene accolto perché proviene da situazioni di emergenza e a rispetto di chi accoglie perché stabilire a Roma quello che viene poi gestito unicamente in una città come Agrigento, è una cosa che non funziona e non può andare avanti», afferma Catalano.

Pubblicità

«Noi abbiamo il dovere – continua – di garantire una qualità della vita e una qualità dell’accoglienza che siano adeguate al rispetto delle basi di un essere umano in termini di esigenze ma anche un’accoglienza che non metta a repentaglio la sicurezza dei cittadini che accolgono e che hanno la necessità di sapere chi sono i soggetti accolti, i connotati, le generalità e di essere sicuri di poter uscire a qualsiasi ora del giorno e della notte».

Un punto di vista su cui la stessa Catalano si è detta pronta a mettersi subito a lavoro al fine di migliorare la qualità di chi viene accolto e di chi accoglie. «Su questo dobbiamo lavorare e dobbiamo pretendere» spiega ancora il candidato sindaco.  Il 4 e il 5 ottobre gli agrigentini saranno chiamati al voto e Daniela Catalano invita a votare con serietà e consapevolezza. «Non si elegge il migliore o il peggiore degli ex sindaci. Ritorniamo a votare a ciò che è nuovo», conclude Catalano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Ultime notizie

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...