Autrostrade, nuova ‘minaccia’ del Governo ad Aspi. Meloni: «E anche oggi revoca domani»

«E anche oggi il Governo revoca domani le concessioni autostradali ai Benetton. Il Ponte Morandi è crollato il 14 agosto 2018. Con molta calma, il 15 luglio 2020 Conte ha annunciato che il Governo aveva risolto la questione. Fratelli d’Italia aveva detto che era pura propaganda perché non c’era nulla di scritto».

Giorgia Meloni commenta così quanto emerso dalla riunione di Governo che si è svolta a Palazzo Chigi: avanti con la revoca della concessione ad Autostrade, se da Atlantia entro il 30 settembre non arriveranno risposte che consentano di portare avanti il percorso deciso a luglio dal governo per rendere Aspi pubblica con l’ingresso di Cdp. Una situazione molto ingarbugliata ma che, secondo il racconto del premier e della maggioranza, doveva essere già risolta.

Pubblicità

E invece il premier Giuseppe Conte si è confrontato con i ministri Roberto Gualtieri e Paola De Micheli. Con loro il segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa e i capi di gabinetto dei ministeri dell’Economia Luigi Carbone e delle Infrastrutture Alberto Stancanelli. Un incontro necessario per la situazione «sempre più compromessa» e stabilire una posizione unitaria in favore dell’avvio della procedura di revoca, se non arriveranno le risposte sollecitate nei giorni scorsi.

«Purtroppo avevamo ragione anche questa volta. Siamo al 27 settembre 2020 e non è stato fatto nulla. Ora Conte annuncia un nuovo ultimatum ai Benetton, altrimenti procede con la revoca delle concessioni. Siamo tornati al punto di partenza di più di due anni fa. Mi chiedo se sia solo incompetenza» ha commentato ieri il presidente di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...