Al via il domicilio digitale delle imprese: obbligo di regolarizzazione della pec

Le imprese iscritte al Registro delle Imprese, costituite in forma societaria o individuale, che ancora non hanno comunicato il proprio indirizzo PEC, ora domicilio digitale, oppure che hanno un indirizzo PEC scaduto, revocato o cancellato d’ufficio, dovranno regolarizzare la propria posizione entro il 1° ottobre 2020. E’ quanto prevede la Legge di conversione n. 120 dell’11 settembre 2020, che conferma le novità introdotte dal decreto ‘semplificazioni’ D.L.n. 76/2020.

La mancata comunicazione comporterà l’assegnazione d’ufficio di un nuovo e diverso domicilio digitale e l’irrogazione di una sanzione amministrativa. L’importo della sanzione, se pagata in forma ridotta nei 90 giorni, per le società è pari ad euro 412,00, per le imprese individuali è pari ad euro 60,00.

Pubblicità

Per favorire l’adempimento, il sistema camerale ha messo a punto e reso disponibile il sistema ‘pratica semplice’, che prevede la gratuità della pratica (esenzione da imposta di bollo e diritti di segreteria) ed è accessibile tramite la firma digitale del titolare e/o del legale rappresentante dell’impresa, mediante il seguente indirizzo www.registroimprese.it/pratica-semplice. Sul sito della CCIAA di Avellino è possibile consultare gli elenchi per verificare se l’impresa è in regola oppure tenuta ad effettuare l’adempimento entro il 1° ottobre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

Ultime notizie

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....

Armi alla Colombia, il gip archivia l’indagine su richiesta dei pm

Tra gli indagati Massimo D’Alema e Alessandro Profumo Il gip del tribunale di Napoli Maria Rosaria Aufieri ha accolto la richiesta di archiviazione relativa all’inchiesta...

Trump rilancia la guerra dei dazi: pronto a colpire chip e farmaci

L’Ue cerca di negoziare ma prepara contromisure contro Washington Donald Trump continua a seminare caos nella sua guerra commerciale planetaria, rivelando che già questa settimana...