Fondazione Banco di Napoli, Luciano Schifone: «La presidente Paliotto ha mantenuto la promessa»

Fondazione Banco di Napoli: richiesta di dialogo per il riconoscimento dei diritti indennitari

«Era ora che la Fondazione Banco di Napoli alzasse la testa e facesse sentire la propria voce, pretendendo il rispetto che le si deve, ma soprattutto si deve al Mezzogiorno ed ai piccoli azionisti del vecchio e storico istituto napoletano che sin dalla sua fondazione – ormai 5 secoli fa – ha rappresentato un vero e proprio volano di sviluppo per il Sud». A sostenerlo è Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

I «crediti inesigibili» del Banco di Napoli e il loro utilizzo

Luciano SchifoneL’esponente di Fratelli d’Italia commenta così la decisione di Rossella Paliotto e dei vertici della struttura di palazzo Ricca, di citare in Tribunale – dopo l’ennesimo silenzio opposto dal Mef – alla richiesta di dialogo per il riconoscimento dei diritti indennitari di sua competenza per l’avvenuto recupero da parte della Sga dei cosiddetti «crediti inesigibili» (che poi tanto inesigibili non dovevano essere se oggi risultano recuperati al 94% ndr) e che a metà degli anni ’90, causarono ad oltre 500 anni dalla sua nascita il crollo del Banco di Napoli.

Pubblicità

«Ma è anche inaccettabile ed inammissibile – prosegue Schifone – che quelle cosiddette sofferenze una volta rientrate, siano servite, nel 2016, attraverso l’acquisizione per soli 600mila euro da parte del Ministero dell’Economia e finanza, della Sga e la sottoscrizione (quanto autonoma?) da parte di quest’ultima di una quota di 450milioni di euro di quel Fondo Atlante 2, per il salvataggio della Banca popolare di Vicenza e di Banca veneta».

«Mentre la Fondazione titolare del 69,4% del capitale azionario, all’atto della svalutazione fu chiamata a contribuire per 3mila miliardi di lire e i piccoli azionisti che dovettero accollarsi il peso di 1.500 mld, perdendo tutto, debbano ancora restare a guardare”.”Un grazie, allora, alla presidente Rossella Paliotto, che ha mantenuto la promessa d’impegno sul fronte del recupero crediti, fatta all’atto dell’insediamento»

Setaro

Altri servizi

Adesca un 13enne e ne abusa sessualmente: in manette un 30enne

L'incontro tra l'indagato e la vittima è avvenuto sui social Adesca un 13enne online e lo costringe a rapporti sessuali: in manette un 30enne. La...

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Ultime notizie

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....

Il caso Franco Alfieri: quando la sinistra tace e la doppia morale emerge

Non è solo un caso giudiziario, ma una questione morale L’arresto di Franco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...