Coronavirus, calano nuovi contagi e tamponi esaminati. Campania sotto quota 100

Sono 1.008 i nuovi casi e 14 i morti nelle ultime 24 ore per Coronavirus. Lo comunica il ministero della Salute nell’ultimo bollettino. Diminuiscono i nuovi contagi, ma calano anche i tamponi che sono stati 45.309 test oggi: 26mila in meno di ieri. La Regione che segnala più casi è il Lazio (+181), seguita da Emilia Romagna (127) e Lombardia (125). La Basilicata ne segnala zero. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza sale a 288.761. Le vittime a 35.624 persone.

Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 197, 10 in più di ieri. I ricoverati con sintomi sono 2.122 (+80). I guariti sono in tutto 213.950, 316 in più. Gli attualmente positivi sono 39.18, con un incremento di 678. In isolamento domiciliare 36.868 persone con un incremento di 588. I dimessi e guariti crescono a 213.950 (+316).

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 90 i nuovi positivi al Coronavirus rilevati ieri in Campania, su 2.845 tamponi eseguiti. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza è di 9.215. Dei nuovi casi, 10 sono da rientro o connessi a precedenti contagi di persone tornate dalle vacanze.Nel bollettino dell’Unità di crisi, aggiornato alla mezzanotte scorsa, si segnalano anche 26 guariti che portano il totale a 4.759 (di cui 4.755 completamente guariti e 4 clinicamente guariti.

Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione). Si registra anche una nuova vittima che porta il totale dei decessi a 452. In Campania, dall’inizio della pandemia, sono stati esaminati 501.568 tamponi.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, Stasi ottiene la semilibertà: «Ha sempre manifestato empatia verso la vittima»

La madre di Chiara Poggi: «Speriamo solo di non incontrarlo mai» Alberto Stasi fa un altro passo verso la libertà. Dopo aver già ottenuto due...

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...

Ultime notizie

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...

Blitz anticamorra a Napoli: funerale pagato dal clan Frizziero per gli affiliati uccisi dai rivali

Nuova ordinanza anche per Vitale e Giuseppe Troncone Il clan Frizziero pagava i funerali alle famiglie dei loro affiliati uccisi dai clan rivali: emerge dalle...

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...