FdI. Caiata: Fratelli d’Italia Basilicata si allarga. Benvenuto a Ivan Di Biase

«La famiglia di Fratelli d’Italia Basilicata si allarga sempre più! Diamo il benvenuto, anzi il bentornato a casa a Ivan Di Biase promotore del nuovo circolo territoriale di Atella. Metteremo sempre più al centro i territori, perché è per loro che il nostro partito lavora e si spende quotidianamente, e nella forte collaborazione tra istituzioni e rappresentanti territoriali che si realizzano i nostri progetti».

Lo dichiara l’onorevole Salvatore Caiata, segreterio regionale di FdI in Basilicata.

Pubblicità

A sua volta il neoarrivato Di Biase, vicesindaco del comune di Atella, ha spiegato di «aver concluso la mia avventura tra le fila del movimento Lega per Salvini Premier». Una decisione maturata «a seguito di una lunga e ponderata riflessione e dopo aver contribuito alla riuscita di importanti risultati elettorali nel Vulture, impegno profuso grazie all’aiuto di tanti amici che in questi mesi sul territorio mi hanno sostenuto e supportato».

«Dopo essere stato tra i primi amministratori locali ad aderire al progetto, continua Di Biase, i primi passi mossi già nella primavera del 2015 e ulteriormente concretizzati con la conferenza stampa del 29 dicembre 2017, quando tutti ci consideravano dei folli. Dopo una parentesi come componente del Coordinamento provinciale per la provincia di Potenza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nuovo ingresso per FdI Basilicata: adesione alla fine di un percorso. Da sempre legato ai valori della Destra

In particolare l’esponente potentino chiarisce che «la stasi dovuta all’oggettiva difficoltà al radicamento strutturale sui territori, l’apparente mancanza di un reale senso di comunità, la carenza di regole certe e le tante scelte/non scelte che puntualmente mettono a rischio la qualità dell’offerta politica, hanno avuto un’incidenza considerevole su tale decisione».

«Argomentazioni, peraltro, che sembrano essere una costante per il partito in tutto il Centro-Sud. Premesse che a lungo andare finiscono per avvilire e svilire l’entusiasmo iniziale, presupposti a mio avviso necessari alla crescita di una nuova e più formata classe dirigente e fondamentali per la buona riuscita della relativa azione amministrativa».

A pesare, però, chiarisce Di Biase è stata anche «la corrispondenza sempre più viva nei confronti di quei valori incarnati da chi oggi realmente rappresenta la Destra, alla quale da sempre mi sento legato e per la quale ho sempre militato, dote che confidavo di poter trovare in questo movimento. Traversata alla quale mi sento spinto da una crescente empatia nei confronti di un modo di operare caratterizzato da un differente modo di agire, sicuramente più incline al mio modo di essere».

Però «nessuna polemica, nessuna recriminazione» assicura Di Biase, ma «semplicemente, la mia decisione giunge al termine di un ragionamento basato su principi soggettivi di natura politica».

Pertanto, «ringrazio la dirigenza regionale e provinciale di FdI per l’accoglienza e la disponibilità dimostrata nei miei confronti, fiducia che cercherò di onorare nel migliore dei modi con impegno, passione e determinazione. Infine, ringrazio quanti nella Lega hanno creduto in me ed auguro buon cammino a tutti gli amici che ancora intendono proseguire quella strada…io torno ad Itaca! Torno a casa!».

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Ultime notizie

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...