Covid, accolta la richiesta delle autoscuole. In aula distanziamento di un metro: «Vittoria della Confarca»

Arriva il parere favorevole da parte del MIT sul distanziamento sociale di un metro all’interno delle aule delle autoscuole. Ad annunciarlo è il segretario della sezione autoscuole della Confarca, Christian Filippi, dopo la circolare inviata dal dicastero in cui viene dato il via libera allo svolgimento delle lezioni con le stesse misure di sicurezza anti-Covid19 adottate negli istituti scolastici e ribadite nel DPCM settembre.

La circolare, arrivata nella serata di ieri, dopo la richiesta del presidente della confederazione di categoria, Paolo Colangelo, che rappresenta oltre 2500 attività su tutto il territorio nazionale, revoca dunque l’obbligo del distanziamento di tre metri quadri previsto dalle linee guida di giugno.

Pubblicità

Confarca, Filippi: «Obiettivo raggiunto grazie al lavoro di squadra»

«Finalmente dopo tanti incontri con la Direzione generale della Motorizzazione, abbiamo ottenuto la cessazione dell’obbligatorietà dei tre metri quadri all’interno dei nostri locali per l’insegnamento – afferma in una nota inviata agli associati Christian Filippi – Il lungo percorso che ci ha accompagnato a questa vittoria per le nostre attività, è stato raggiunto grazie ad una squadra impeccabile che ha coinvolto la Presidenza e la Segreteria Autoscuole, è stato costellato di riunioni tecnico/legali per tutta l’estate, con continui contatti con esponenti della politica di ogni parte e di ogni ruolo, che ringraziamo per aver compreso le nostre necessità».

«L’unico vincolo ad oggi che permane è perfettamente in linea con la stragrande maggioranza delle attività economiche: il metro di distanziamento interpersonale, la mascherina e il disinfettante» aggiunge Filippi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Pur nella continua incertezza del periodo attuale consegniamo quindi nelle vostre mani, questo importantissimo risultato raggiunto, augurandoci da ora in poi, di poter lavorare in maniera economicamente sostenibile. CONFARCA da sempre è sinonimo di certezza e di impegno a favore dei propri associati» conclude il segretario della sezione autoscuole.

«Ringraziamo Speranzina De Matteo, capo dipartimento del MIT, e il direttore generale della Motorizzazione, Alessandro Calchetti, per essere intervenuti celermente dopo l’approvazione del decreto di settembre, accogliendo le nostre istanze – afferma soddisfatto il presidente di Confarca Colangelo – Da ora in poi potremo tornare a lavorare con più allievi sempre nel rispetto delle misure per contrastare il Coronavirus»

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...

Ultime notizie

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...