Coronavirus, in Italia 1.370 nuovi casi e 10 vittime. La Campania registra 249 ‘positivi’

Lieve risalita dei contagi da Coronavirus. Sono stati 1.370 i nuovi casi. Il totale da inizio emergenza sale così a 280.153. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute. Nessuna Regione a zero contagi da ieri. Dieci i morti nelle ultime 24 ore. Le vittime totali salgono a 35.563. Le regioni dove si registrano più contagi sono Lombardia (271), Campania (249) e Puglia (143).

Nelle ultime 24 ore si registra un solo paziente in più in terapia intensiva per il Covid rispetto al giorno precedente (ora sono 143 in totale). Aumento più consistente per i ricoverati con sintomi: sono 1.760 (+41); e crescono anche le persone in isolamento domiciliare (31.886, +754). Il numero dei dimessi e dei guariti è salito a 210.801 (+563); quello dei soggetti attualmente positivi a 33.789 (+796). Sono stati 92.403 tamponi nelle ultime 24 ore, 9.364.213 da inizio emergenza.

Pubblicità

Coronavirus in Lombardia

Sono 271 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia (di cui 44 ‘debolmente positivi’ e 9 a seguito di test sierologico) mentre i decessi ammontano a 2 per un totale, dall’inizio dell’epidemia, di 16.888 morti. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Aumentano guariti e dimessi (+158). per un totale di 76.976 (+158), di cui 1.329 dimessi e 75.647 guariti. Quanto ai tamponi effettuati sono 20.781, per un totale di 1.736.911, mentre il rapporto tra il numero dei tamponi effettuati e i positivi riscontrati è pari all’1,3. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 27 (+1), mentre quelli ricoverati non in terapia intensiva ammontano a 248 (+6).

Campania, ancora 249 ‘positivi’

Sono 249 le persone risultate positive al Coronavirus, in Campania, su 7900 tamponi esaminati. E’ quanto rende noto l’Unità di Crisi della Regione Campania. Dei 249 positivi, si spiega in una nota, 45 sono ‘casi di rientro’ (20 dalla Sardegna, 25 da Paesi esteri) e 16 contatti stretti di precedenti casi di rientro. «Con oggi sono da considerare esauriti i tamponi arretrati legati ai rientri dall’estero e da altre regioni – si sottolinea – Si conclude questa fase dell'”operazione filtro” del piano sicurezza e prevenzione messo in atto dalla Campania, unica regione d’Italia che dal 12 agosto scorso ha reso obbligatorio lo screening per chi rientra». Ad oggi sono 8.377 il totale dei positivi su un totale di 467.131 tamponi. Zero i decessi registrati e 24 le persone guarite.

Setaro

Altri servizi

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Ultime notizie

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...