Coronavirus, 1733 nuovi contagi in Italia. Boom di tamponi: 113mila. In Campania 171 ‘positivi’

E’ di 11 morti e 1.733 nuovi contagiati il bilancio delle ultime 24 ore per il Coronavirus. Numeri in crescita rispetto a ieri, quando si erano registrati 1.397 positivi e 10 decessi. E’ boom di tamponi, oltre 113 mila (+ 21mila rispetto a ieri). Anche i guariti sono aumentati, a 537 (ieri erano stati 289). Questi i dati forniti dal ministero della Salute.

Stabile il numero delle terapie intensive da Coronavirus, aumentate di una (121) mentre è in crescita il numero dei nuovi ricoverati con sintomi (1607, +102). Complessivamente gli attualmente positivi superano quota 30mila (30.099) con un incremento di 1.184 su ieri. Nessuna regione ha zero nuovi casi: solo la Valle d’Aosta (2), Molise (4) e Basilicata (7) sono sotto la decina. La Lombardia è la regione con il maggior incremento (337), seguita dal Veneto (273) e da Lazio e Campania (ambedue con 171 nuovi casi a testa).

Pubblicità

Coronavirus, il bilancio della Lombardia

Nelle ultime 24 ore si registrano in Lombardia 337 nuovi casi positivi al coronavirus, di cui 65 ‘debolmente positivi’ e 15 a seguito di test sierologico. Lo rende noto Regione Lombardia. Sei le vittime: i decessi complessivi salgono a 16.876. Record di tamponi in Lombardia, sono 27.324 quelli effettuati.

Aumentano guariti e dimessi (107). In particolare resta sostanzialmente stabile il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (26, -1 rispetto a ieri). Sale la cifra dei guariti/dimessi complessivi: 76.574 (+107), di cui 1.317 dimessi e 75.257 guariti. I ricoverati non in terapia intensiva sono 244 (+19). I tamponi effettuati sono 27.324, il totale complessivo sale a 1.671.516.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Veneto 273 nuovi contagi

Aumentano di 273 casi le positività al Coronavirus registrate in Veneto nelle ultime 24 ore, che portano il totale dall’inizio della pandemia a 23.577. Lo segnala il Bollettino regionale. Circa 50 delle nuove positività registrate oggi – precisa la Regione – sono correlate a un import da un laboratorio privato di test effettuati nella seconda metà di agosto.

Sono poi segnalati 121 casi a Treviso, per la maggior parte attribuibili alle positività nello stabilimento “Aia” e a viaggiatori provenienti da zone a rischio. Crescono di conseguenza anche gli attuali positivi, che sono 2.780, 166 in più rispetto a ieri, mentre vi sono 3 decessi, che portano il totale a 2.126. Nelle aree non critiche degli ospedali sono ricoverati 155 pazienti, di cui 79 positivi; nelle terapie intensive vi sono 14 ricoverati di cui 10 positivi.

Il bollettino della Regione Campania

Sono 171 i pazienti risultati oggi positivi al Coronavirus in Campania. Di questi 10 rientrano dalla Sardegna, 15 da Paesi esteri e 7 connessi a rientri. Lo comunica il bollettino dell’Unità di Crisi regionale. I tamponi eseguiti nelle strutture regionali sono 6211. Il totale dei positivi, dall’inizio dell’emergenza, è dunque di 7.649. I tamponi totali eseguiti sono 442.610.

Purtroppo nella giornata di oggi si registro anche un decesso mentre i guariti del giorno sono 19. Il totale guariti è di 4.471 (di cui 4.466 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Nel Lazio 171 nuovi positivi

Su 11.744 tamponi nel Lazio si registrano 171 nuovi casi. Di questi 106 sono a Roma. Non si registrano decessi. «Si conferma una prevalenza dei casi di rientro e continuano i link dalla Sardegna» sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino dell’Unità di crisi Covi-19.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Detenuto picchiato all’interno del carcere: ricoverato in codice rosso

I medici hanno diagnosticato un grave trauma cranico Un detenuto di 27 anni recluso nel carcere di Avellino è stato ricoverato in ospedale in codice...

Ultime notizie

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...