Coronavirus, in Italia contagi ancora in calo. Otto vittime in 24 ore. Campania con 102 positivi

Ancora in leggero calo i nuovi casi di coronavirus in Italia, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 978 tamponi positivi, ieri erano 996. E’ quanto emerge dai dati diffusi dal ministero della Salute. Il totale dei casi in Italia, dall’inizio della pandemia, sale così a 270.189. La Lombardia registra ancora 242 contagi, il Lazio 125, la Campania 102. Zero contagi solo in Valle d’Aosta.

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 8 morti: le vittime dall’inizio dell’emergenza salgono a 35.491. I dimessi e guariti sono 207.944 con un incremento di 291. Gli attualmente positivi aumentano di 676 pazienti e arrivano a 26.754. In terapia intensiva ci sono 107 persone, con un aumento di 13 persone. I tamponi effettuati sono 81.050, con un aumento di 22.532. Ieri erano stati esaminati 58.518 test.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Lombardia

Sono 242 i nuovi casi positivi al coronavirus Sars-CoV-2 in Lombardia registrati nelle ultime 24 ore, di cui 36 ‘debolmente positivi’ e 9 a seguito di test sierologico. I decessi sono 2, per un totale di 16.867 dall’inizio della pandemia. I tamponi effettuati sono stati 16.200, comunica la Regione Lombardia, e il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi e i positivi riscontrati è pari all’1,49%.

Sono 212 le persone positive al coronavirus ricoverate negli ospedali del territorio regionale, in aumento di 17 unità rispetto a ieri. I ricoverati in terapia intensiva sono 21, uno in meno rispetto a ieri. I guariti e i dimessi complessivamente sono 76.368, in aumento di 110 unità, di cui 1.300 dimessi e 75.068 guariti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus, la situazione in Campania

Sono 102 i nuovi casi positivi al Covid 19 rilevati in Campania, su 5.837 tamponi: la metà dei contagi, 51, è composta da viaggiatori (19 di rientro dalla Sardegna, 32 da paesi esteri). Si conferma quindi il trend discendente rispetto al picco (270 casi su 6.882 tamponi) registrato due giorni fa, legato all’elevato numero di controlli in atto sui rientri e sui loro contatti. I dati diffusi dall’Unità di crisi della Regione, aggiornati alla mezzanotte scorsa, segnalano anche una vittima (il totale sale a 446) e 18 guariti (totale 4.430).

Setaro

Altri servizi

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Ultime notizie

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: 13 persone in manette | Video

Smantellate diverse piazze di spaccio Blitz dei carabinieri a Napoli e provincia: sgominata organizzazione che spacciava droga da Ercolano, alla zona Vesuviana e in Penisola...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...