Napoli, Muscarà (M5S): «Stadio Landieri, si proceda ad affidare la gestione alle società sportive»

«Non è tutto oro ciò che luccica. E’ passato poco meno di un mese da quando lo stadio Landieri di Scampia è stato inaugurato alla presenza del ministro Spadafora ma di fatto questa struttura sportiva ancora non è rientrata in attività». La denuncia è della consigliera regionale Maria Muscarà che ha raccolto le lamentele delle associazioni della zona.

«Il problema riguarda la gestione – ha spiegato – perché fino a quando questa sarà rimpallata tra Comune e Municipalità lo stadio resterà tristemente abbandonato a se stesso: basta pensare che al momento non si può neanche accedere al campo di sera per assistere alle partite perché mancano gli addetti alla illuminazione. Occorre dunque accogliere la proposta delle società sportive che usufruiscono dell’impianto, così come esse stesse hanno chiesto, di potersi assumere la responsabilità dello stadio nella sua interezza. Le società, ovviamente, devono garantire ampia partecipazione dei cittadini, senza farne un uso privatistico, ma dando a tutti la possibilità di praticare sport, perché una città dove i ragazzi non possono fare attività fisica è senza speranza» conclude la Muscarà.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Ultime notizie

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...