Centrodestra all’assalto in Campania e Puglia. Oggi scadono i termini per presentare le liste elettorali

Oggi fino alle 12, poi meno di un mese per votare. Campania e Puglia, le due grandi regioni del Sud che a settembre andranno al voto, si stanno preparando all’ultimo giro di boa. Con il Centrodestra pronto a scalzare il Centrosinistra. Questo, infatti, sarà il week end decisivo per la presentazione delle liste. Atto che prepara la volata finale per il voto che si terrà il 20 e 21 settembre.

Antonio Iannone
Antonio Iannone

In Campania Fratelli d’Italia è stata la prima lista ad essere stata presentata nel Centrodestra. In tutto 50 candidati, ha spiegato il commissario regionale del Partito, Antonio Iannone, «24 donne e 26 uomini che saranno gli alfieri del progetto politico di Giorgia Meloni. Un lavoro fatto con passione e grande entusiasmo da parte di candidati, dirigenti e militanti. In tutte le province abbiamo liste forti composte da amministratori, dirigenti di partito ed espressioni della società civile».

Pubblicità

Tra i 50 nomi spiccano quelli dell’ex europarlamentare Rivellini, il consigliere comunale di Napoli, Marco Nonno, Marta Schifone, Gabriella Peluso e l’ex consigliere regionale Pietro Diodato.

Per il Centrodestra anche la lista Identità regionale macroregione Sud con capolista Antonio Parente. In Forza Italia candidato capolista è il consigliere uscente Ermanno Russo. A comporre i 27 candidati anche l’ex capo ultrà del Napoli Gennaro Montuori ‘Palummella’ e l’attrice Giovanna Ferrari.

Pubblicità Federproprietà Napoli
De Luca Coronavirus
Vincenzo De Luca

In tutto sono cinque i candidati a presidente della Regione Campania: il governatore uscente Vincenzo De Luca, Stefano Caldoro, Valeria Ciarambino, Giuliano Granato e Sergio Angrisano. A sostegno di De Luca sono state già depositate 10 liste: Psi, «Per – Per le persone e la comunità», Democratici e progressisti, Più Campania in Europa, De Luca Presidente, Campania Libera, Centro democratico, Italia Viva, Partito democratico e Noi Campani.

La repubblica di Arlecchino di Mario Landolfi
Stefano Caldoro

Invece, sono tre al momento le liste del Centrodestra a sostegno di Stefano Caldoro: Fratelli d’Italia, «Identità regionale – Macroregione Sud» e Forza Italia.

Per il M5S scelta solitaria che schiera come presidente Valeria Ciarambino; Potere al Popolo sostiene Giuliano Granato e la lista «Terzo polo» appoggia la candidatura di Sergio Angrisano.

Centrodestra compatto in Campania e Puglia. La maggioranza di governo divisa rischia la sconfitta

In Puglia si continua a trattare nel Centrosinistra per trovare un’intesa che consenta a Pd e M5S di correre insieme a sostegno del governatore uscente Michele Emiliano. I margini sono strettissimi visto che due giorni fa lo stesso capo politico dei Cinquestelle, Vito Crimi, aveva chiuso a qualsiasi ipotesi di accordo. Ma si sa la speranza è l’ultima a morire e c’è tempo fino alle 12 per trovare un’intesa. Resta comunque il fatto che anche se Pd e M5S dovessero trovare un accordo la maggioranza nonostante tutto andrà divisa, visto che Italia Viva qui presenta un suo candidato, il sottosegretario Scalfarotto.

Nel Centrodestra si respira aria di vittoria, come ha spiegato Giorgia Meloni: «Siamo molto fiduciosi di poter strappare alla sinistra le Marche e la Puglia con i candidati di Fratelli d’Italia, Francesco Acquaroli e Raffaele Fitto, che stanno facendo un lavoro enorme».

Intanto, tra i partiti del Centrodestra Forza Italia ha depositato la sua lista. Tra i candidati Napoleone Cera, consigliere regionale uscente passato dal Centrosinistra al Centrodestra, e l’ex assessore alle Politiche agricole della Giunta Emiliano, Leo Di Gioia. E poi l’ex parlamentare europea Barbara Matera e il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese, Giandiego Gatta. A Lecce, invece, si presenta l’ex consigliere regionale Antonio Buccoliero.

Poche ore e quindi la griglia delle candidature in Campania e Puglia sarà definita. E allora la campagna elettorale entrerà nel vivo con il Centrodestra che andrà all’assalto delle due Regioni finora governate dal Centrosinistra.

Setaro

Altri servizi

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Ultime notizie

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...