Coronavirus, 947 nuovi casi. Stabile il numero dei pazienti in terapia intensiva (+1) e con sintomi (+36). Campania: 68 ‘positivi’

Sono 947 i nuovi casi di Coronavirus e 9 i morti registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il ministero della Salute aggiornando i dati relativi al contagio. Il totale dei contagi, dall’inizio dell’emergenza sale così a 257.065, mentre le vittime sono in tutto 35.427.

Attualmente sono 16.678 le persone positive al Covid: 919 sono ricoverati con sintomi (+36 rispetto a ieri), 69 in terapia intensiva (+ 1 rispetto a ieri). 15.690 persone in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi/guariti è di 204.960. Solo la Valle d’Aosta e la Basilicata non ha registrato nuovi casi nelle ultime 24 ore. Le Regioni dove invece c’è stato l’incremento più alto sono la Lombardia con 174 casi, il Lazio con 137 e il Veneto con 116.

Pubblicità

Coronavirus in Lombardia

Con 10.703 tamponi eseguiti sono 174 i nuovi casi positivi registrati in Lombardia, di questi 26 ‘debolmente positivi’ e 10 a seguito di test sierologico. Sale a 17 il numero dei ricoverati in terapia intensiva, dunque uno più di ieri, mentre negli altri reparti si segnalano sei pazienti in meno. E’ invece di sei il numero dei deceduti, che porta il totale complessivo a 16.852 Per quanto riguarda le province, 54 casi si sono verificati a Milano, di cui 31 in città; 28 a Brescia, 18 a Monza 17 a Bergamo: 9 a Cremona, 8 a Como e Mantova. 7 a Varese, 5 a Lecco, 4 a Lodi e Pavia e uno a Sondrio.

L’aggiornamento campano

Altre 68 persone sono state trovate positive al Covid oggi in Campania. Di queste 68 quindici sono provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro. Oggi in Campania sono stati ‘processati’ 3475 tamponi. E’ quanto rende noto l’Unità di Crisi Regionale. Dall’inizio dell’emergenza i positivi in Campania sono 5.523 a fronte di 375.083 tamponi analizzati nei vari centri della Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nella giornata di oggi sono tre i pazienti guariti; nessun decesso. Il totale guariti è dunque di 4348 (di cui 4.338 completamente guariti e 10 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...