Castellammare di Stabia, tamponi direttamente in auto per chi rientra dall’estero

A Castellammare di Stabia (Napoli) è stata allestita una postazione mobile per consentire ai cittadini provenienti dall’estero di effettuare il tampone per il Coronavirus direttamente in auto e in modo rapido. Lo ha annunciato il sindaco Gaetano Cimmino in un lungo comunicato. Il punto di controllo è stato realizzato nel piazzale del parco delle Antiche Terme. L’obiettivo del provvedimento è quello di effettuare i test ai cittadini di rientro dall’estero che fanno riferimento ai distretti 53, 56 e 58 (Castellammare di Stabia, Pompei, Monti Lattari, area torrese-boschese). Il presidio sanitario nelle Antiche Terme è attivo tutti i giorni, fino al 31 agosto salvo eventuali proroghe, dalle ore 8.30 alle ore 17.30.

Gaetano Cimmino
Il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino

«Una scelta – spiega Cimmino – dettata dalla necessità di fronteggiare la nuova ondata dell’emergenza Covid che ha coinvolto il nostro territorio, in un luogo in cui è possibile garantire sicurezza e privacy, grazie al supporto della polizia municipale e dei volontari della protezione civile». «Un servizio di fondamentale importanza per la prevenzione della diffusione del contagio, che in piena e totale sinergia con il direttore generale dell’Asl Na3 Sud Gennaro Sosto, abbiamo istituito a Castellammare di Stabia, consentendo ai cittadini di effettuare il tampone vicino casa in totale sicurezza e ridurre di molto i tempi di attesa dell’isolamento domiciliare, con responsi rapidi e certi» afferma.

Pubblicità

Castellammare di Stabia, le modalità del servizio

Per accedere al servizio i cittadini sosteranno con le autovetture nell’area di prefiltraggio situata su piazzale Amendola, attendendo il loro turno per poi accedere dal cancello di via Brin 103, attraversando un gazebo dove gli operatori effettuerano il tampone ai passeggeri, senza farli uscire dall’abitacolo. Un percorso transennato all’interno agevolerà la manovra di uscita: il tutto in meno di due minuti.

«Si ricorda che, in base all’ordinanza regionale n° 68 del 12 agosto 2020, i cittadini residenti in Campania che fanno ritorno dall’estero sono obbligati a segnalarsi entro 24 ore al Dipartimento di prevenzione Asl per prenotarsi e poi sottoporsi al tampone, facendo ricorso all’email dippr@aslnapoli3sud.it oppure al recapito telefonico 0818490682, attivo dal lunedì alla domenica tra le ore 9.00 e le ore 13.00 e tra le ore 15.00 e le ore 18.00» conclude il comunicato.

Setaro

Altri servizi

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Ultime notizie

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Colpi d’arma da fuoco anche a Napoli: un uomo morto ai Camaldoli

Indagini per capire se è collegato con l'omicidio di Marano Due morti a distanza di pochi minuti. Dopo l'omicidio di Marano, a quanto si apprende,...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...