Whirlpool Napoli, l’azienda insiste: si chiude. Palmeri: «Stanno sacrificando migliaia di lavoratori»

L’amministratore delegato di Whirlpool per l’Italia, Luigi La Morgia, conferma la cessazione dell’attività dello stabilimento di Napoli «entro il 31 ottobre» al tavolo con il governo, le istituzioni e i sindacati, secondo quanto si apprende da partecipanti all’incontro. «Dobbiamo discutere il modo di assorbire la maggior parte degli esuberi», dichiara.

L’azienda conferma l’obiettivo di 250 milioni di euro di investimenti entro il 2021 e «l’impegno a continuare a investire in Italia» anche se il Covid-19 ha rallentato la produzione portando a un «ritardo di oltre dodici mesi rispetto agli obiettivi del piano industriale». 

Pubblicità

«Questo piano industriale ha delle carenze e limitazioni eccessive rispetto all’effetto Covid e soprattutto cancella una parte importante del piano industriale». Ha affermato invece il ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, secondo fonti sindacali.

Per il governo anche la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, e il ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano. Patuanelli avrebbe detto che quasi 50 milioni sono stati messi a disposizione dal Governo e Regione per continuare la produzione a Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Whirlpool Napoli, Palmeri: «Intervenga il Presidente del Consiglio»

Sonia Palmeri
L’assessore Sonia Palmeri

«Pensavo di dover, sebbene a fatica, portare avanti quell’accordo altalenante…. invece si è iniziato a parlare di reimpiego» ha affermato Sonia Palmeri, assessore Regionale al Lavoro.

«Quindi – continua l’assessore – stiamo ammainando la bandiera Whirlpool a via Argine? Stanno sacrificando migliaia di lavoratori, anche dell’indotto regionale, davanti a 3 ministeri? Chiedo al Presidente del Consiglio di intervenire». «La Regione Campania ha messo in campo ben 20 milioni di euro per un accordo di programma che mantenga produzioni e occupazione. Perché non collaborano? Noi non accettiamo ipotesi fumose, abbiamo bisogno di fatti concreti» ha concluso Palmeri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...