M.Schifone e Giaccio (Fdi): «Marano e Mugnano senza acqua da tre giorni, è una vergogna»

«È incredibile, oltre che inaccettabile, che nel 2020, in piena estate e con la pandemia da Covid-19 ancora in corso, i cittadini di due comuni campani, Marano e Mugnano restino senza acqua corrente». A denunciarlo sono Marta Schifone e Teresa Giaccio, dirigenti di Fratelli d’Italia. 

«La mancanza di manutenzione unita al disinteressamento e all’incompetenza della Regione, riportano la Campania indietro di secoli – aggiungono -. Altro che Campania mai più ultima! L’efficacia amministrativa della giunta De Luca si riduce agli slogan, alla mera propaganda politica, nei fatti basta guardarsi intorno per capire che dietro alle promesse non c’è nulla se non l’incapacità  di garantire ai cittadini i diritti primari. Ogni giorno manca qualcosa oggi niente acqua, c’è da vergognarsi» concludono Schifone e Giaccio.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Ultime notizie

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...