Covid-19 | Lo stato d’eccezione come costruzione creativa… ma anche di pensiero

«Cosa significa resistere? Soprattutto significa de-creare ciò che esiste, de-creare il reale, essere più forte del fatto di fronte a te. Ogni atto di creazione è anche un atto di pensiero e un atto di pensiero è un atto creativo, perché è definito soprattutto dalla sua capacità di decreare il reale». Giorgio Agamben

L’eccezione non è la regola, ma solo una imprevedibile ed imprevista condizione in cui la normalità viene meno. Ed il periodo del Covid-19 ha rappresentato l’imprevedibile ed imprevista eccezione. La proiezione di questa situazione si riflette e/o si insinua nella incapacità del potere di assolvere al suo compito: distribuire serenità. Non certo occasione per affermare un potere illimitato. Ove fosse così, di contro il potere che radica il conflitto permanente, se ridotto solo a prova di forza, afferma la logica vuota e nichilista di chi vuole impossessarsi dello scettro del comando senza spiegare alcunché, conquistare con colpi di mano senza seminare, parlare il linguaggio della retorica senza persuadere.

Pubblicità

Agamben, raffinato filosofo, ha invece immaginato di costruire prima col pensiero e poi con i fatti, che ne derivano, un’idea diversa della condizione umana in cui i diritti si qualificano da sè, come rilevanti e necessari momenti che forniscono materia affinché responsabilmente si elaborino risposte e soluzioni alle presenti criticità che ci circondano nel quotidiano.

Così Agamben ci orienta, in segno di operoso e civile incamminamento, oltre lo stato d’eccezione, verso nuovi luoghi in cui si vive il tempo della sfida per l’intelligenza, ovvero quel modo risolutore che conduce ad un’idea concreta di costruzione, in cui ritrovare la bellezza dell’intelligenza che si confronta con chi la pensa diversamente e che mira alla realizzazione di un’esperienza bella, coinvolgente, partecipata, gioiosa… perché come esperienza umana afferma l’idea del peccato che non ci ferma pur non facendoci stare in paradiso, ma che ci permette di costruire giardini in cui l’uomo coniuga bellezza e natura, rendendosi artefice dei frutti della creatività viste come opere d’arte, gesti costruiti per diffondere benessere esistenziale, sguardo lungo e pieno di coltivata speranza, così come tensione che spinge al meglio di noi e non alla visione di un frustrante istinto animale, che annichilisce come segno dei limiti del tempo non certo di seducente libidine che vorrebbe portarci verso qualcosa di misterioso e ignoto, ma come insulso luogo di scontro sterile.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Agamben cerca di realizzare su questa terra l’uomo giardiniere che mira all’armonia progettando e realizzando, elaborando concetti e frantumando zolle per rendere la fertilità della natura come presupposto per dare i frutti: così il paradiso terrestre si conforma alla vitale spinta per l’uomo che realizza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Ultime notizie

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...