Covid, De Lise: «Rimborso per acquisto Dpi definito solo l’11 settembre. Decisione infausta»

Matteo De Lise
Matteo De Lise

«L’ammontare del credito d’imposta fruibile dalle imprese per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (dpi) anti Covid sarà reso noto soltanto dopo la pubblicazione del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, atteso per il prossimo 11 settembre». Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani commercialisti ed esperti contabili

«Un altro provvedimento tutto italiano, che rende l’ammontare del contributo aleatorio e variabile in proporzione al numero di domande inviate e all’entità delle istanze trasmesse. Eppure, tutte le imprese italiane, di qualunque dimensione, hanno dovuto adeguarsi alle prescrizioni normative. È dunque facile prevedere che la percentuale inizialmente annunciata del 60 per cento di rimborso delle spese sostenute fino ad un ammontare massimo di 60 mila euro, sarà in realtà di gran lunga inferiore».

Pubblicità

«Sorprende – spiega De Lise – che per l’attribuzione del credito d’imposta in questione sia stato stabilito un termine di ben cinquanta giorni, dal 20 luglio ad inizio settembre. Tra l’altro tale termine collima con la scadenza (non più prorogata) per il versamento delle imposte del modello dichiarativo Redditi 2020, nonché con altre scadenze…»

«Ancora una volta non possiamo che prendere atto della decisione infausta e della poca considerazione che l’Agenzia delle Entrate riserva a migliaia di professionisti che – è bene ricordarlo – svolgono la propria professione al servizio del Paese. Auspichiamo che certe decisioni scaturiscano da un confronto partecipato e chiediamo al Ministero di interpellare le sigle sindacali di categoria per stabilire una opportuna riorganizzazione delle scadenze fiscali, a partire dalla proroga dei versamenti per le imposte dirette».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Rivolta dei detenuti in carcere: agenti penitenziari disarmati

Una cinquantina di reclusi hanno devastato la sezione Indagini sono in corso da parte della Procura di Benevento e del provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Campania...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Ultime notizie

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...