Scuola, la Regione Campania cambia idea. L’anno scolastico comincerà il 14 settembre

Anche in Campania l’anno scolastico 2020-2021 inizierà il 14 settembre, ultimo giorno di scuola il 5 giugno 2021. La Giunta regionale della Campania ha approvato il calendario scolastico che prevede un totale di 203 giorni di lezione, ovvero di 202 giorni di lezione qualora la festività del Santo Patrono ricada in periodo di attività didattica. Nelle scuole dell’infanzia l’attività educativa termina mercoledì 30 giugno 2021. Fino a qualche giorno fa il governatore Vincenzo De Luca era intenzionato a riaprire gli istituti il 24 settembre, dopo le operazioni di voto previste per il 20 settembre.

«La nomina di Domenico Arcuri a commissario all’emergenza scolasticaci ha fatto tornare sui nostri passi e con un atto di responsabilità, e con il pieno accordo dei sindacati, abbiamo scelto di uniformarcialla data di inizio dell’anno scolastico decisa da gran parte dellealtre Regioni» ha dichiarato l’assessore all’Istruzione, Politiche socialie giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini.

Pubblicità

«L’apertura differenziata per la Campania al 24 settembre, cioè adoperazioni di voto concluse, che avevamo ipotizzato per evitare ulteriori difficoltà al mondo della scuola, avrebbe a questo puntopotuto creare disagi per quanto riguarda la fornitura dei banchisingoli e l’avvio del programma di screening sul personale docente enon docente che si è deciso di avviare su base nazionale», conclude Fortini.

Saranno 203 giorni di lezione, quindi, fatte salve le festività nazionali fissate dalla normativa statale per i giorni: primo novembre, festa di tutti i Santi; 8 dicembre, Immacolata Concezione; 25 dicembre, Natale; 26 dicembre, Santo Stefano; primo gennaio, Capodanno; 6 gennaio, Epifania; il lunedì dopo Pasqua; 25 aprile, Anniversario della Liberazione; primo maggio, Festa del Lavoro; 2 giugno, festa nazionale della Repubblica; festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività didattica), le attività didattiche saranno sospese nei giorni: 2 novembre, commemorazione dei defunti; 7 dicembre 2020 ponte dell’Immacolata; dal 23 al 24 dicembre 2020, dal 28 al 31 dicembre 2020 e dal 2 al 5 gennaio 2021, vacanze natalizie; il 15 e 16 febbraio 2021, lunedì e martedì di Carnevale; dal 1 al 3 aprile 2021 e il 6 aprile 2021, vacanze pasquali. Sono confermate poi le celebrazioni del 27 gennaio, 10 febbraio e 19 marzo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Morti a Marano e ai Camaldoli: ipotesi omicidio-suicidio

Dietro il duplice fatto di sangue ci sarebbero motivi passionali L’uomo trovato morto in una zona isolata dei Camaldoli di Napoli si sarebbe suicidato e...

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...

Ultime notizie

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...

La Cassazione annulla l’accusa di associazione a delinquere per Luca Cascone

Disposto il rinvio al Riesame La Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui veniva contestato il reato di associazione per delinquere al consigliere...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....