Violento nubifragio a Palermo, due persone muoiono intrappolate in auto nel sottopasso allagato

Due persone sono morte annegate in un sottopasso allagato, in viale della Regione, per un violento nubifragio a Palermo. Erano in un’auto, sommersa dalla pioggia, che è rimasta bloccata in strada. La pioggia, iniziata nel primo pomeriggio, è caduta con intensità per circa tre ore. Due bambini, il più piccolo di 9 mesi, sono stati ricoverati in ospedale per ipotermia.

I piccoli sono rimasti intrappolati in auto, insieme ai loro genitori, nel sottopasso di viale della Regione, all’altezza di via Sardegna, sommerso dall’acqua. Le forze dell’ordine hanno prelevato coperte e teli termici dagli ospedali per le persone soccorse in strada. Il Comune di Palermo lamenta il mancato allarme da parte delle autorità preposte. In alcuni sottopassi gli automobilisti sono rimasti intrappolati e hanno lasciato le auto salvandosi a nuoto.

Pubblicità

«Dolore, rabbia e sentimenti di cordoglio alle famiglie delle vittime innocenti di #Palermo». Questo è il cordoglio del governatore siciliano Nello Musumeci. «Tragedie come queste debbono farci riflettere sulla necessità di adottare nuove e urgenti strategie di prevenzione e di pianificazione del territorio, specie in quelli devastati da speculazioni selvagge. Ce lo impone il mutamento climatico e la responsabilità del ruolo di chi amministra».

«Rivolgo un pensiero di vicinanza alle famiglie delle due persone che questo pomeriggio hanno perso la vita, a causa degli allagamenti creatisi per il nubifragio che ha colpito Palermo» afferma l’onorevole Carolina Varchi di Fratelli d’Italia. «Nel 2020 non è ammissibile morire in piena città, per una bomba d’acqua durata qualche ora. Auspico quindi che la Procura apra un fascicolo per verificare se siano state responsabilità omissive, magari reiterate nel corso degli anni a provocare questi allagamenti. L’accertamento di eventuali responsabilità è un atto dovuto nei confronti delle vittime, dei familiari e di quanti hanno riportato danni dagli allagamenti di oggi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Ultime notizie

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...