Dl Rilancio, via libera dalla Camera dei deputati: 278 a favore, 168 contro. Ma con ‘fiducia’

Questa mattina il cosiddetto dl Rilancio, con 278 voti favorevoli e 187 contrari, ha ottenuto il via libera con il solito ricorso all’imposizione-fiducia che non consente all’apposizione, ma neanche alla maggioranza, di mettere lingua nei suoi contenuti, neanche per cercare di migliorarli.

Un «si», in verità, più che la dimostrazione della fiducia dei parlamentari verso il Governo e il dl Rilancio, è la conferma della sfiducia dell’esecutivo verso i parlamentari. Ancora di più verso quelli che lo sostengono ed in particolare i grillini. In realtà, visto che stanzia altri 55 miliardi in teoria per far ripartire – ma ancora non si sa come e quando – più che di un decreto, si tratta di una maxi-manovra finanziara con centinaia di norme e pieno di bonus e marchette per amici, amici degli amici, finanche per gli amici degli amici degli amici e compagni di merenda.

Pubblicità

Che niente hanno a che vedere e niente potranno dare al futuro di questo Paese. E ancora meno al Mezzogiorno. Sempre più vittima e predi di quei “politicanti” – che, secondo Nikita Sergeevič Chruščëv, Capo del Governo dell’Unione Sovietica e Segretario generale del PCUS – «sono uguali dappertutto e promettono di fare un ponte laddove non c’è un fiume».

Ora il dl Rilancio passerà al Senato, dove subirà la stessa sorte. Anche qui, infatti, – e a maggior ragione, visto che al Senato ancora più che alla Camera i numeri sono ballerini, la maggioranza è ridotta ai minimi termini e, quindi, il «sì» senza la museruola potrebbe non arrivare – subirà le forche caudine fiduciarie. E quindi sarà immodificabile. Il tutto, naturalmente entro il 18 luglio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Morta dopo un intervento chirurgico, medico indagato per omicidio colposo

L’iscrizione è un atto dovuto in vista dell’autopsia La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...