Coronavirus. Sono 393 i nuovi casi, il 69% in Lombardia. Malati sotto quota 30mila

Calano gli attualmente positivi, ad oggi sono sotto quota 30.000 ma rimangono stabili i nuovi casi e i decessi. E’ quanto emerge dal bollettino odierno della Protezione civile di oggi. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 236.305, con un incremento rispetto a ieri di 393 nuovi casi. Dal saldo ne vanno tolti 230 per effetto di un ricalcolo comunicato dalla Regione Campania. Dei 393 nuovi casi, 272 (il 69,2%) riguarda la Lombardia. Il numero totale di attualmente positivi è di 28.997, con una decrescita di 1.640 assistiti.

Rispetto a ieri i deceduti sono 56 e portano il totale a 34.223. In Lombardia nell’ultima giornata si sono registrate 31 nuove vittime.  Non si registrano decessi in 11 regioni: Campania, Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

Pubblicità

Tra gli attualmente positivi al Coronavirus, 227 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 9 pazienti. Sono 3.893 le persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 238 pazienti. 24.877 persone, pari all’86% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 173.085, con un incremento di 1.747 persone.

Coronavirus i casi attualmente positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi al Coronavirus sono 17.024 in Lombardia, 2.897 in Piemonte, 1.817 in Emilia-Romagna, 849 in Veneto, 510 in Toscana, 249 in Liguria, 2.222 nel Lazio, 750 nelle Marche, 346 in Campania, 439 in Puglia, 68 nella Provincia autonoma di Trento, 841 in Sicilia, 108 in Friuli Venezia Giulia, 528 in Abruzzo, 101 nella Provincia autonoma di Bolzano, 24 in Umbria, 42 in Sardegna, 9 in Valle d’Aosta, 47 in Calabria, 114 in Molise e 12 in Basilicata.

Setaro

Altri servizi

Diego, un sogno spezzato a 14 anni: il calcio, la passione, il dramma

Era una promessa , Juve e Genoa erano sulle sue tracce Si chiamava Diego, voleva diventare un calciatore, magari essere come il più grande giocatore...

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...

Ultime notizie

Meloni a Parigi: «Garanzie di sicurezza per Kiev nel contesto euroatlantico»

La premier ribadisce il «no» all'invio di truppe in Ucraina Per Kiev servono «garanzie di sicurezza solide e credibili» che devono ancorarsi al «contesto euroatlantico»...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Campi Flegrei, Musumeci incontra una delegazione di cittadini di Bagnoli

Nei prossimi giorni misure approntate all'attenzione del Cdm Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha ricevuto oggi a...