Pompei e Castellammare, fognature di via Fontanelle: a fine giugno l’affidamento del cantiere

Alfonso Longobardi: «Si tratta di un traguardo storico»

Il Consigliere Regionale della Campania, Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio, con il comitato cittadino di Via Fontanelle, guidato Francesco Alfano e Francesco Di Somma, annuncia una novità per il territorio: «Lo avevo promesso pubblicamente e gli impegni si mantengono, a fine giugno verrà affidato il cantiere per iniziare i lavori in via Fontanelle (tra Castellammare di Stabia e Pompei, in provincia di Napoli) dove da decenni i cittadini attendono le reti fognarie».

L’opera, per un ammontare di 2,5 milioni di euro, è attesa da anni dai residenti della zona e non solo. «Con il club di ‘Sviluppo e Territorio’ da tempo ho seguito l’iter politico,  amministrativo, tecnico ed economico per sbloccare l’opera, stanziare le risorse necessarie, appaltare i lavori, affidare il cantiere.  Il 9 luglio 2019, in una manifestazione pubblica consegnammo alla popolazione il Decreto regionale di finanziamento, cui ha fatto seguito la pubblicazione della gara che ha permesso alla Gori di avviare materialmente l’opera».

Pubblicità

In via Fontanelle, area al confine tra Pompei e Castellammare di Stabia, mancano da sempre le reti idonee allo scarico dei reflui con conseguente necessaria immissione all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Ciò determina, da sempre, grandi problemi, a partire dall’allagamento della strada quando si verificano forti piogge, fino naturalmente al grave inquinamento ambientale determinato dagli scarichi.

«Con questa nuova opera i disagi verranno superati, l’ambiente verrà tutelato, la salute pubblica salvaguardata. Raggiungiamo quindi un traguardo storico e di grande importanza per il nostro territorio e per tutta la popolazione. Le reti fognarie rappresentano un’infrastruttura di urbanizzazione primaria rimasta ferma per anni e che siamo riusciti a sbloccare e far partire con un impegno fattivo, quotidiano e concreto. La nostra politica del fare  assicura ai cittadini risultati veri e significativi» conclude Longobardi.

Setaro

Altri servizi

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...