Scuola, docenti contro il ministro. Cgil: «Servono investimenti, stabilizzazione precari e personale Ata»

«La scuola aveva già i suoi problemi storici, la mancanza di organico, le strutture indegne per ospitare gli alunni, ma in questo momento questi problemi sono ancora più vivi. Siamo qui perché l’interlocuzione con la ministra non ha avuto un esito positivo». Così Ottavio De Luca, segretario generale Flc Cgil di Napoli e Campania racconta la molla che anche a Napoli ha portato circa 400 insegnanti in Piazza, al Plebiscito di fronte alla Prefettura.

Scuola, De Luca (Cgil): «Bisogna aumentare l’organico»

Lucia Azzolina - Scuola assunzioni quota 100
Il ministro Azzolina

Striscioni, gli “imbuti”, divenuti ormai simbolo della contestazione al ministro Azzolina, le bandiere di Cgil, Cisl, Uil, Gilda, tutti uniti per dire la loro sul decreto di ripartenza. «Bisogna ritornare a settembre – spiega De Luca – in una scuola che possa ospitare realmente alunni e personale in sicurezza. Maggiori investimenti perché quelli stanziati non possono bastare. Chiediamo un aumento dell’organico e in questo è utile la stabilizzazione dei precari, lavoratori da anni presenti nel mondo scolastico. Serve anche un aumento del personale Ata che deve sanificare le aule. Insomma, servono investimenti. Noi ci faremo sentire anche con i Comuni, i dirigenti chiedono maggiore spazio per garantire il distanziamento, siamo preoccupati».

Pubblicità

Sgambati (Uil): «Bisogna far ripartire la scuola»

«Da Napoli – aggiunge Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Napoli e Campania – gridiamo con forza la necessità che bisogna far ripartire la scuola, perché fermarla vuol dire fermare un Paese, non investire nella scuola e nella conoscenza vuol dire compromettere lo sviluppo del paese. In questo territorio e in Campania la sicurezza dei plessi e la rete digitale che si è dimostrata insufficiente durante il lockdown crea discriminazioni. Vogliamo una scuola pubblica davvero per tutti».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Ultime notizie

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...