Coronavirus, 280 nuovi casi in Italia. In Lombardia sono 194. Zero positivi in 7 regioni

Torna a salire il dato giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia. E’ di 235.278 il numero complessivo dei contagiati, con un incremento rispetto di 280 casi, ieri si era registrata una crescita di 197. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. In Lombardia i nuovi contagiati sono 194 in più, mentre ieri l’incremento era stato di 125 casi, pari al 69,2% dell’aumento odierno in Italia. Dai dati della Protezione Civile emerge che sono 7 le regioni con zero nuovi casi: Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

Sono 65 le vittime del coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, in aumento rispetto alle 53 di ieri. In Lombardia nell’ultima giornata se ne sono registrate 32, mentre ieri erano 21. I morti complessivi salgono così a 33.964. Dai dati della Protezione Civile emerge che ci sono 11 regioni senza vittime: Marche, Campania, Puglia, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

Pubblicità

Sono saliti a 166.584 i guariti e i dimessi, con un incremento rispetto a ieri di 747. Domenica l’aumento era stato di 759. Sono 283 i pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia, 4 meno di ieri. Di questi, 107 sono in Lombardia. I malati ricoverati con sintomi sono invece 4.729, con un calo di 135 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare scendono per la prima volta dal 24 marzo sotto i trentamila – oggi sono 29.718 – con un calo di 393 rispetto a ieri. Sono 34.730 i malati di coronavirus in Italia, 532 meno di ieri, quando il calo era stato di 615. In tutto sono stati eseguiti 4.263.647 tamponi. I casi testati sono 2.643.489.

Coronavirus, gli attualmente positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 19.319 in Lombardia, 3.866 in Piemonte, 2.282 in Emilia-Romagna, 1.080 in Veneto, 721 in Toscana, 248 in Liguria, 2.615 nel Lazio, 1.075 nelle Marche, 717 in Campania, 698 in Puglia, 81 nella Provincia autonoma di Trento, 853 in Sicilia, 144 in Friuli Venezia Giulia, 632 in Abruzzo, 97 nella Provincia autonoma di Bolzano, 29 in Umbria, 56 in Sardegna, 8 in Valle d’Aosta, 77 in Calabria, 119 in Molise e 13 in Basilicata.

Setaro

Altri servizi

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Ultime notizie

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...