Coldiretti: Crescono gli indigenti. Il 20% in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia

E’ la Campania, il Paese degli indigenti. Un milione di nuovi poveri e anche 700 mila bambini di età inferiore ai 15 anni, hanno bisogno di aiuto per mangiare. Come prevedibile, il crollo della ricchezza prodotta dal Paese ha provocato la perdita di posti di lavoro con un milione di nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto addirittura per mangiare. Lo stima la Coldiretti sulla base del calo del Pil del 5,4% in termini tendenziali nel primo trimestre del 2020 rilevato dall’Istat.

Tra i nuovi poveri, stante la Coldiretti, ci sono quelli che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani costretti a chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati; come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che si sono fermate.

Pubblicità

Persone e famiglie che mai prima d’ora avevano sperimentato condizioni di vita così problematiche, una fascia di nuovi indigenti che fa salire a 3,7 milioni il numero di persone che in Italia in questo momento hanno bisogno di aiuto per mangiare secondo le previsioni Coldiretti sugli ultimi dati Fead (Fondii europei aiuti agli indigenti); tra questi, stima la Coldiretti, ci sono anche 700 mila bambini di età inferiore a 15 anni.

Situazioni di difficoltà distribuite su tutta la Penisola ma le maggiori criticità, conclude la Coldiretti, si registrano nel Mezzogiorno con il 20% degli indigenti che si trova in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia ma situazione diffuse di bisogno alimentare si rilevano anche nel Lazio (10%) e nella Lombardia (9%).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

Ultime notizie

L’Unione Europea ci prepara alla sopravvivenza… ma chi ci prepara a sopravvivere all’Ue?

Bruxelles lancia il kit di emergenza per sopravvivere 72 ore Mentre le famiglie fanno i conti con l’inflazione, la sanità è in affanno e la...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...