Napoli, titolari delle scuole guida bloccano via Argine. Russo: «Basta con le lungaggini burocratiche»

I titolari di autoscuole e scuole nautiche di Napoli e provincia, con circa 50 auto e oltre 200 persone, hanno bloccato questa mattina via Argine, dove si trova la sede della Motorizzazione Civile. Una protesta contro le nuove modalità degli esami teorici di scuola guida che manifestano contro cambiamenti «che hanno modificato la proposta iniziale di espletamento degli esami teorici all’interno delle sedi delle scuole guida».

I manifestanti si lamentano dei «cambiamenti all’interno del testo che include le linee guida per la ripartenza degli esami, che hanno modificato la proposta iniziale di espletamento degli esami teorici all’interno delle sedi delle scuole guida». Gli esami, spiegano in base al testo, «saranno trasferiti nuovamente presso le aule della motorizzazione, che dovranno essere rimodulate e riorganizzate per fronteggiare l’emergenza Covid-19 o, in alternativa, presso ‘aule pubbliche esterne’ ancora da individuare e da convenzionare».

Pubblicità

«Questa scelta calata dall’alto da un momento all’altro, e con una regia occulta – afferma Pino Russo, coordinatore regionale della Confarca, confederazione che rappresenta le scuole guida e le scuole nautiche italiane – ha modificato il testo concordato inizialmente».

«Per la ripartenza degli esami, con la nostra proposta avremmo potuto riprendere anche in pochi giorni – aggiunge – Ora, invece, dovremo aspettare le lungaggini burocratiche che faranno slittare ulteriormente i tempi di ripartenza degli esami teorici. Tutto questo è inaccettabile per una categoria che da oltre due mesi vede paralizzate le proprie attività. Si faccia subito chiarezza». Sul posto sono presenti le forze dell’ordine, in tenuta antisommossa, ma la situazione non desta alcuna preoccupazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...

Ultime notizie

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...