Covid, Isabella Rauti (Fdi): «Da governo Conte sanatoria di abusi antidemocratici»

«Il decreto legge 19 è una sanatoria di decreti del Presidente del Consiglio precedenti, e parliamo di sanatoria perché è il termine che meglio si lega al concetto di abuso perché è proprio questo quello che è avvenuto. Tutto ha origine dal decreto-legge 6 di febbraio, votato anche da noi  perché tifiamo sempre per l’Italia e, perché eravamo in una situazione di emergenza». Lo dichiara il vice presidente di Fratelli d’Italia, senatore Isabella Rauti, intervenuta in discussione generale sulla conversione in legge del decreto legge 19.

«Noi – continua Rauti – ci siamo sempre stati, abbiamo garantito il contingentamento delle presenze in aula, abbiamo garantito anche il contingentamento dei tempi di dibattito, abbiamo partecipato a tutte le riunioni di maggioranza e opposizione, portando, le nostre proposte che voi avete bocciato. Abbiamo anche votato a favore degli sforamenti di bilancio, con senso di responsabilità, e abbiamo richiamato sin da subito la necessità di tenere aperto il Parlamento, di farlo funzionare e vivere. Insomma, ci siamo stati, con responsabilità, e abbiamo difeso il ruolo del Parlamento e l’efficacia ad esso connessa del sistema democratico perché l’istituzione, purtroppo, è stata scavalcata, è stata esautorata ed il Presidente del Consiglio ha assunto atteggiamenti arroganti e prepotenti parlando di concessioni al Parlamento».

Pubblicità

Covid, Rauti: «Vizietto degli annunci infondati ha prodotto guasti gravi»

«Sono stati compressi i diritti costituzionali e sono state limitate le libertà fondamentali e personali, come quella di circolare, quella di manifestare, multe comprese, la libertà religiosa e altro. Decreti del Presidente del Consiglio, task force, direttive, ordinanze, dirette Facebook e televisive: ecco la cifra negativa di una gestione dell’emergenza con l’aggiunta aggravante di un narcisismo autoreferenziale e di un gusto per la spettacolarizzazione e per lo show più da reality che da adesione in rappresentanza di un dramma nazionale qual è quello che l’Italia ha vissuto. Il vizietto degli annunci infondati ha prodotto anche guasti ben più gravi» sottolinea.

«Cito soltanto alcuni dei tanti esempi: il governo ha creato aspettative e penso al bonus di 600 euro ai lavoratori autonomi che un milione di loro sta ancora aspettando, penso alla cassa integrazione in deroga che non è arrivata; penso ai disabili chiusi in casa senza il bonus promesso, senza la terapia e senza l’assistenza. Penso ai caregiver familiari senza riconoscimento. Tutto questo è l’abuso che il governo ci chiede di sanare e lo farà senza il nostro voto poiché la gestione dell’esecutivo ha una criticità non soltanto politica, ma anche in termini di diritto e di rilievi di incostituzionalità contenuti nei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri che sono andati a limitare delle libertà fondamentali e garantite dalla Costituzione» conclude l’esponente di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Truffa sui crediti d’imposta: maxi sequestro da 347 milioni tra Napoli e Caserta

Coinvolte 39 società I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di attività investigative dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno...

Ultime notizie

Dazi Usa come messaggio all’Ue: per sondare la fedeltà contro la Cina

In novanta giorni si riaccende la speranza di un’intesa Novanta giorni possono bastare per sperare in un accordo. La frenata di Donald Trump sui dazi...

Tenta introdurre droga e cellulari in carcere: agente arrestato

Alcuni detenuti gli avrebbero promesso un compenso Un ispettore della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato...

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...