Fase 2 ed Economia, De Lise (Commercialisti): «Politica ci coinvolga, siamo il motore del Paese»

«La categoria professionale dei dottori commercialisti è la forza invisibile che fa da collante tra i cittadini, le imprese e lo Stato: istruiamo i contribuenti sulle regole fiscali e siamo ogni giorno in prima linea al fianco degli imprenditori per guidarli e supportarli nell’interpretazione delle norme, nella programmazione aziendale e pianificazione fiscale». Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

«L’obiettivo comune – continua – è quello di preservare il valore delle aziende italiane, che formano, insieme ai lavoratori autonomi, il Pil del Paese. Per questo, vogliamo essere protagonisti della ripartenza dell’Italia: chiediamo al governo di coinvolgerci in questa fase perché con le nostre competenze tecniche e la conoscenza del tessuto imprenditoriale, possiamo ridurre le distanze tra il Legislatore e i cittadini e, in tal modo, evitare possibili problematiche legate all’applicazione normativa».

Pubblicità

«Il nostro è un atto di disponibilità: vogliamo mettere le nostre competenze e la nostra professionalità al servizio del Paese, non più solo attraverso il nostro invisibile lavoro quotidiano ma anche grazie ad un confronto diretto con il Legislatore mediante il quale tentare di creare insieme norme migliori», evidenzia il numero uno dell’Ungdcec.

«Possiamo fornire un contributo concreto: dalla ‘prima linea’ in cui ci troviamo a operare quotidianamente, possiamo evidenziare con chiarezza le criticità applicative delle disposizioni legislative. Da parte nostra c’è la piena volontà a partecipare a tavoli tecnici che possano consentirci di supportare il Legislatore nella redazione delle norme in fieri cui spetta l’arduo compito di far ripartire l’economia italiana».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Incastrato in un nastro trasportatore: 3 indagati per la morte di Nicola Sicigniano

Conferito l’incarico per l’autopsia È stato conferito l’incarico per l’autopsia sul corpo dei Nicola Sicigniano, l'operaio residente a Gragnano e morto lunedì scorso a Sant’Antonio...

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...

Ultime notizie

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...