Giustizia, Fratelli d’Italia incontra l’avvocatura: «Servono protocolli omogenei, fondi e condivisione dei processi decisionali»

La ripartenza dell’attività giudiziaria è ancora fumosa e difficile da interpretare viste le carenti e generiche indicazioni che sono state date. E’ quanto emerso da un incontro promosso da Fratelli d’Italia con i rappresenti dei COA del distretto di Napoli, unitamente al Consigliere del CNF Francesco Caia, al tesoriere dell’Unione Camere Penali avv. Giuseppe Guida.

Hanno presieduto l’incontro i parlamentari Andrea Delmastro Delle Vedove, responsabile dipartimento Giustizia di Fratelli d’Italia, Carolina Varchi e Ciro Maschio rispettivamente capogruppo e componente della commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Ha concluso l’incontro il senatore Luca Ciriani, presidente dei senatori di Fratelli d’italia.

Pubblicità

In Campania, poi, l’emergenza ha rivelato una duplice criticità: l’impossibilità di attuare il processo telematico ovunque, nell’immediato, causa problemi organizzativi che investono, sia il personale addetto che i sistemi informatici; l’inadeguatezza, già denunciata, della magna pars di sedi territoriali del tutto inadeguate ed obsolete, desolatamente prive delle pur minime norme di sicurezza, ancor di più in questo momento di emergenza sanitaria. Questo scenario ha disegnato una mappa a macchia di leopardo, ove ciascun ufficio ha provveduto a organizzarsi in maniera differente, avendo demandato i protocolli ai Capi degli Uffici Giudiziari con il parere non vincolante dei COA, riducendo di fatto l’avvocatura a mero spettatore: cosa inaccettabile per uno stato democratico.

È emersa più che mai in questo momento la necessità di un protocollo omogeneo e nazionale, unitamente alla richiesta di implementare il telematico ed informatizzare gli uffici, consentendo la ripresa dell’attività, contro la smaterializzazione del processo. Sono state evidenziate problematiche legate all’edilizia giudiziaria di Tribunali di frontiera e sedi di Uffici GdP non idonee, che fanno emergere oggi, in tempo di Covid-19, criticità già esistenti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le istanze sono state raccolte dal Dipartimento delle Professioni che ha promosso l’evento nella persona della Responsabile Nazionale Dottoressa Marta Schifone, del Responsabile regionale Professioni avvocato Stefania Casoria, la Responsabile regionale Rapporti con gli Ordini Professionali avvocato Angela Del Vecchio e Gherardo Marenghi, vice responsabile Nazionale Giustizia per Fratelli d’Italia.

Setaro

Altri servizi

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Ultime notizie

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....