Coronavirus, netto calo di malati: -528 contagiati. Ancora 534 vittime. Arcuri: «Il virus è ancora tra noi»

Il dato giornaliero della Protezione civile rivela il calo netto dei malati per Coronavirus. Sono infatti 107.709 gli attualmente positivi, 528 in meno rispetto a ieri, quando per la prima volta dall’inizio dell’emergenza si era registrato un calo di 20 pazienti. Sono aumentate però le vittime, oggi si sono registrati 534 decessi che portano il totale a 24.648 persone decedute in Italia.

C’è da registrare il record di guariti: complessivamente sono 51.600, con un incremento rispetto a ieri di 2.723. Lunedì l’aumento dei guariti era stato di 1.822. Prosegue anche il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva. Ad oggi sono 2.471, 102 in meno rispetto a lunedì. Di questi, 851 sono in Lombardia, 50 in meno rispetto a lunedì. Dei 107.709 malati complessivi, 24.134 sono ricoverati con sintomi, 772 in meno rispetto a ieri e 81.104 sono quelli in isolamento domiciliare.

Pubblicità

Dall’inizio dell’emergenza non è «mai stato così alto il numero di pazienti dimessi e guariti» dal coronavirus, sottolinea la Protezione Civile sottolineando che nelle ultime 24 ore sono stati dimessi dagli ospedali 772 pazienti mentre i guariti sono 2.723 in più rispetto a ieri.

«Ci sono ancora 2573 italiani ancora in terapia intensiva, ma ci sono anche 2659 ventilatori che servono a combattere questo virus e a salvare vite» aveva sottolineato questa mattina il commissario Domenico Arcuri in conferenza stampa. «Ieri per la prima volta il numero dei ventilatori ha superato quello dei pazienti in terapia intensiva. Questo grazie allo sforzo straordinario fatto in questi mesi con il commissario Borrelli e i nostri collaboratori per mandare i ventilatori nelle Regioni.I numeri dicono che il contagio si sta attenuando».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ora però non bisogna prendere alcuna decisione frettolosa, dobbiamo essere ancora più consapevoli e responsabili. Non dobbiamo abbandonare né la cautela né la prudenza». Il virus, ha aggiunto, «è ancora tra noi. Abbiamo imparato a contenerlo e i nostri concittadini hanno imparato ad attrezzarsi e a fronteggiarlo, a costo di una sostanziale privazione delle libertà e proprio per questo dobbiamo sapere che non è stato sconfitto né allontanato».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Incastrato in un nastro trasportatore: 3 indagati per la morte di Nicola Sicigniano

Conferito l’incarico per l’autopsia È stato conferito l’incarico per l’autopsia sul corpo dei Nicola Sicigniano, l'operaio residente a Gragnano e morto lunedì scorso a Sant’Antonio...

Ultime notizie

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Arrestato a Roma il boss ‘torturatore’ Dave Turmel, super ricercato in Canada

È ritenuto il leader della Blood Family Mafia Colpo della polizia italiana che, nella tarda serata di giovedì, ha arrestato Dave Turmel conosciuto per essere...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...