Coronavirus, guarite 2079 persone ma i decessi sono ancora 619. Calano ancora i malati in terapia intensiva, è l’ottavo giorno

Sono 19.468 i morti in Italia nella crisi coronavirus. Rispetto a ieri, sono stati registrati altri 619 decessi, come rende noto la Protezione Civile. I guariti totali sono 32.534, con un incremento di 2.079 unità nelle ultime 24 ore. Dei 100.269 malati complessivi, 28.144 sono poi ricoverati con sintomi – 98 in meno rispetto a ieri – e 68.744 sono quelli in isolamento domiciliare.

Per l’ottavo giorno consecutivo calano le persone in terapia intensiva: attualmente ce ne sono 3.381 pazienti, oltre 116 in meno rispetto a ieri. Il trend di crescita dei contagi mostra un incremento sul valore totale di 4.694 nuovi contagi. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza è 152.271, comprensivi delle persone attualmente positive delle di quelle decedute delle persone guarite. Eseguiti 963.473 tamponi.

Pubblicità

Coronavirus, 109 vittime tra i medici

Il numero degli operatori sanitari in prima linea deceduti o contagiati dal coronavirus sale ogni giorno. Ci sono altre due vittime tra loro.  Il totale dei morti tra i medici sale così a 109. Glli ultimi ad aggiungersi alla lunga lista sono Gianfranco D’Ambrosio, ginecologo e medico di famiglia, e Gaetano Portale, medico chirurgo.  Ieri era stato annunciato anche il decesso di Edoardo Valli, ginecologo, e Nabil Chabrie, medico di famiglia. Lo ha reso noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo).

Deceduti 28 infermieri dall’inizio dell’emergenza

Il bilancio dei decessi tra gli infermieri sale a 28. «Oggi ci è stato confermato il decesso di altre due infermiere impegnate sul campo contro il Covid-19, a Bergamo e Cremona», ha detto all’ANSA la presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) Barbara Mangiacavalli. Aumentano pure i contagi: «Ne registriamo – rileva – tra 200 e 300 in più al giorno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Ultime notizie

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...