Coronavirus, 570 vittime in un solo giorno. 3.951 nuovi contagi. Guariti 1.985 pazienti

Sono complessivamente 98.273 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 1.396. Giovedì l’incremento era stato di 1.615. Il dato è stato fornito dalla Protezione Civile in una conferenza in formato ridotto per lasciare spazio al premier Conte. Sono 30.455 le persone guarite dopo aver contratto il coronavirus, 1.985 in più di ieri. Ieri l’aumento dei guariti era stato di 1.979. Sono 18.849 le vittime, con un aumento di 570. Giovedì l’aumento era stato di 610. I casi di Covid-19, dall’inizio dell’emergenza, sono 147.577 (compreso le persone decedute, quelle attualmente positive e i deceduti) con un incremento di 3.951 nuovi contagiati.

Coronavirus, Brusaferro: «Continua decrescita della curva»

«Il quadro di decrescita della curva epidemica rimane costante ed è positivo perché dimostra che le azioni sono efficaci nel rallentare la diffusione dell’epidemia nei diversi contesti dove la circolazione è diversa». A sottolinearlo il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, in conferenza stampa a Roma.

Pubblicità

«Il dato della Lombardia – spiega ancora Brusaferro – conferma il trend di cui parliamo, anche il Piemonte è coerente rispetto al trend identificato, come in Veneto dove c’è un dato coerente, in Emilia Romagna, in Regioni del Centro come le Marche dove c’era il focolaio di Pesaro: anche in questo caso il trend che vediamo è decrescente. Lo stesso in Regioni del sud come Calabria e Basilicata».

«Il quadro quindi conferma il trend indicato nei giorni scorsi che ci dice che la curva sta calando. Ma i segnali positivi che stiamo vedendo in questi giorni – ammonisce Brusaferro – non devono farci abbassare la guardia: le azioni intraprese sono importanti ma non devono illuderci che la situazione si risolva. Queste misure di distanziamento e igiene personale sono essenziali se vogliamo far sì che una volta scesa la curva si mantenga bassa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus, 109 operatori sanitari deceduti

Il numero degli operatori sanitari in prima linea deceduti o contagiati dal coronavirus sale ogni giorno. Ci sono altre due vittime tra loro. Il totale dei morti tra i medici sale così a 109. Glli ultimi ad aggiungersi alla lunga lista sono Gianfranco D’Ambrosio, ginecologo e medico di famiglia, e Gaetano Portale, medico chirurgo.  Stamani era stata annunciato il decesso di Edoardo Valli, ginecologo, e Nabil Chabrie, medico di famiglia. Lo ha reso noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo).

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Ultime notizie

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...