Coronavirus, scendono le vittime: 525. Nuovi contagi a quota 2.972. Brusaferro: «E’ iniziata la discesa»

Emergenza Coronavirus in Italia, il totale delle persone attualmente positive è di 91.246 persone con un incremento di 2.972 pazienti rispetto a ieri. Questi sono i dati diffusi oggi, 5 aprile,  da Angelo Borrelli nella conferenza stampa dal dipartimento della Protezione civile. «Per quanto riguarda i deceduti – spiega Borrelli – registriamo 525 nuovi deceduti. E’ il numero più basso di morti dal 19 marzo». Delle persone attualmente contagiate 3.977 sono in terapia intensiva (con una diminuzione di 17 unità rispetto a ieri) e 28.949 sono ricoverati con sintomi (si registra una diminuzione di 61 pazienti rispetto a ieri). «La maggior parte dei pazienti positivi, 58.320 pari al 64% del totale, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi».

Ad oggi il totale dei guariti è di 21.815 pazienti, rispetto a ieri le persone guarite sono 819 in più. I pazienti trasferiti dalla Lombardia verso altri ospedali, alla data di oggi, sono 116 di cui 76 pazienti afflitti da Coronavirus e 40 pazienti non colpiti da Covid-19. «Un’altra buona notizia – dice Borrelli – è quella che da oggi si interrompe il trasferimento dalla Lombardia verso altri ospedali perché la situazione dell’ospedale della Lombardia è tale per cui non c’è più bisogno dell’alleggerimento di pazienti dalle terapia intensiva della Lombardia».

Pubblicità

Ancora una buona notizia arriva «dallo Spallanzani» dice il capo della Protezione civile «per la prima volta i pazienti dimessi sono più numerosi di quelli ricoverati». «Voglio anche ricordare che queste notizie non ci devono portare ad abbassare la guardia. Voglio ribadire importante messaggio che il presidente Conte ha espresso anche oggi, è fondamentale continuare a stare a casa e uscire solo per comprovate esigenze e necessità» conclude Borrelli.

Coronavirus, Brusaferro: «La curva ha raggiunto il plateau e ha iniziato la discesa»

«Il primo commento – dice il professore Silvio Brusaferro presidente Istituto Superiore di Sanità  – è l’evidenza di come ci siamo più volte detti in questi giorni, la curva ha raggiunto il plateau. Ha iniziato la discesa, e fortunatamente, ha iniziato la discesa anche il numero dei morti che è un altro dato estremamente importante. Però come sappiamo sono pazienti che hanno contratto l’infezione due settimane fa quindi questo vuol dire che è un po’ tutto il sistema sta portando a un rallentamento significativo della diffusione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Un altro elemento di riflessione» continua Brusaferro «è che dovremmo cominciare a pensare a una fase 2 come l’ha definita il Presidente del Consiglio Conte, e ovviamente questa si può pensare se questi dati si confermeranno nei prossimi giorni. Perché vuol dire cominciare a riflettere su come mantenere bassa la diffusione della malattia perché è l’unico requisito che ci consente poi di mantenere o di considerare misure alternative. Ma allo stesso tempo è necessario mantenere il numero di nuove infezioni sotto la soglia».

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ultime notizie

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...