Coronavirus, quarto giorno di trend positivo: nuovi contagi sono 3.491. Decedute 683 persone. Pazienti trasferiti anche in Germania

Quarto giorno di trend in discesa. Per il quarto giorno consecutivo il numero dei nuovi contagiati continua a scendere: sono 3.491. Ieri erano 3.612. In totale risultano contagiate dal Coronavirus 57.521 persone di cui 3.489 sono in terapia intensiva, e 30.920 sono asintomatici. Il totale delle persone colpite dal virus in Italia sono 74.386 dall’inizio dell’emergenza. Le persone decedute nelle ultime 24 ore sono 683 portando il totale a 7.503.

Questi i dati emersi dalla conferenza stampa tenutasi al dipartimento della protezione civile da Agostino Miozzo, direttore del dipartimento, e Luigi D’Angelo direttore operativo emergenze, in sostituzione di Angelo Borrelli che questa mattina ha accusato alcuni sintomi febbrili. Per Borrelli «una leggera afonia – ha spiegato Miozzo – e per precauzione e senso di responsabilità ha deciso di non essere presente».

Pubblicità

Coronavirus, per l’emergenza donati oltre 44 milioni alla protezione civile

«Sul conto corrente – afferma Miozzo – aperto dalla protezione civile per sostenere le attività di emergenza sono disponibili oltre 44 milioni, soldi messi a disposizione con il contributo dei cittadini». Tre pazienti hanno lasciato gli ospedali lombardi nel programma di alleggerimento delle terapie intensive in Lombardia. Uno è stato portato a Genova e due a Lipsia con mezzi della Difesa.

«Vorrei ringraziare il Ministero della Difesa ma soprattutto il grande contributo che la Germania sta dando» spiega D’Angelo. «Altri pazienti li trasferiremo sia con i mezzi della nostra aereonautica sia con mezzi che la Germania metterà a disposizione». Al momento sono stati trasferiti 32 pazienti Covid e 40 pazienti non Covid in altre regioni e in Germania. Oltre 9600 i volontari in campo, che si aggiungono alle altre forze che stanno operando.

Setaro

Altri servizi

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Ultime notizie

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...